Celebrazione dei vespri nel Duomo di Bressanone e festa conclusiva per il Sinodo diocesano.
“Continuiamo nello spirito della sinodalità”, ha detto il vescovo, che ha ringraziato i sinodali per il loro impegno nei due anni trascorsi. E’ stato anche il momento del
segno di riconciliazione nei confronti delle persone che soffrono e hanno sofferto per le espressioni poco misericordiose della Chiesa. Un desiderio espresso dai sinodali, che si ritrova anche nei documenti del Sinodo. L'8 dicembre 2015, nel giorno in cui Papa Francesco apre l’Anno della misericordia, il vescovo Muser ha chiesto perdono per le sofferenze arrecate dalla Chiesa. Al termine della celebrazione in Duomo il vescovo e i sinodali hanno voluto festeggiare la chiusura del Sinodo all’Accademia Cusano di Bressanone, insieme a diversi attori della società civile, di fedeli delle parrocchie, di parenti e amici.
I comunicati stampa.
L'omelia del Vescovo Ivo Muser l'8/12/15.
La relazione del vescovo il 5/12/15.
Un commento da Reinhard Demetz.
Le tre fasi del Sinodo.