visualizzare il contenuto principale
Pellegrinaggi

Giordania

20.02. - 29.02.2024 | Guida: Prof. Dr. Ulrich Fistill

Passaporto necessario

 

Il viaggio in Giordania, la cui storia, come quella di Israele, è stata plasmata da tutte le grandi civiltà dell’antichità – come gli Assiri, i Babilonesi, i Greci, i Romani, i Nabateri e i successivi Mamelucchi – e ha generato personaggi importanti come Mosè, Alessandro Magno, Adriano e Maometto, è un motivo sufficiente per conoscere meglio questo Paese e ripercorrerne la storia.

Oggi in Giordania sono presenti molti siti antichi e scavi archeologici, in cui farà tappa il nostro viaggio. Significativo è il Monte Nebo, dal quale Mosè riuscì vedere la terra promessa, senza però potervi entrare. Dal momento che la maggior parte del territorio della Giordania è desertico, anche la flora e la fauna hanno un’attrattiva particolare.

Il viaggio in questo Paese in parte sco- nosciuto, con i suoi luoghi importanti per la Bibbia, dovrebbe contribuire ad allargare il proprio orizzonte e soprattutto ad approfondire la storia dell’Antico Testamento, fondamentale per la fede cristiana.

 

Ulteriori informazioni e iscrizioni

Programma dettagliato

PFD da scaricare