visualizzare il contenuto principale
Pellegrinaggi

Pellegrinaggio in Svizzera

13.03. - 16.03.2023 | Guida: Mag. Thomas Stürz

La Svizzera ha sempre colpito per i suoi paesaggi unici, le sue montagne e i suoi laghi dal blu intenso. L’odierna Confederazione svizzera, con la sua democrazia profondamente svilup- pata, è ancora un po’ misteriosa ed enigmatica per molti europei. I movimenti democratici si spingono all’interno della Chiesa riformata, ma anche di quella cattolica.

Il pellegrinaggio si concentra in modo particolare sul cuore religioso e catto- lico della Svizzera. Degni di nota sono il venerabile monastero di S. Giovanni nella Münstertal e la città episcopale di Coira. Per molto tempo, il vescovo di Coira fu responsabile, in termini di politica ecclesiastica, di gran parte della Val Venosta e di Merano. Il pellegrinaggio comprenderà, naturalmente, anche la visita a mete tradizionali di pellegrinaggio come Einsiedeln e Flüeli-Ranft, dove Fr. Klaus von der Flüe ha fatto cose straordinarie per la pace in Svizzera

La città episcopale di San Gallo, con il suo complesso di cattedrali, completa l’interessante programma. L’ex abbazia è servita da modello architettonico per molti monasteri e cattedrali in Europa e – fino alla sua soppressione nel 1805 – è stata un importante centro religioso, culturale e politico per la regione attorno al lago di Costanza.

 

Ulteriori informazioni e iscrizione

Programma dettagliato

Scarica PDF