visualizzare il contenuto principale
Pellegrinaggi

Tuscia - la terra degli Etruschi

05.06. - 09.06.2023 | Guida: Mag. Thomas Stürz

 

Il pellegrinaggio in Toscana e nel Lazio offre l’opportunità di approfondire la lunga e importante storia di quei luoghi che sono strettamente legati allo sviluppo degli etruschi. Per secoli hanno plasmato e influenzato la vita e la cultura dell’Italia centrale. I romani, che in seguito sottomisero questi territori etruschi, continuarono a costruire sulle basi culturali di questi antichi abitanti.

Una tappa importante del viaggio nel territorio etrusco è la “Città dei Papi”, ovvero Viterbo, dove nel XIII secolo risiedettero quasi ininterrottamente otto Papi. La città è anche famosa per il conclave più lungo della storia: l’elezione di Papa Gregorio X durò 1.005 giorni!

Questo viaggio include diverse metropoli etrusche, che sono anche Patrimonio dell’Umanità UNESCO, un riconoscimento internazionale che sottolinea in modo particolare il loro grande significato storico. Una deviazione verso l’antica città portuale di Ostia con i suoi monumenti e la visita ad un’altra necropoli etrusca completano l’interessante programma.

 

Ulteriori informazioni e iscrizioni

Programma dettagliato

Hier als PDF herunterladen!