visualizzare il contenuto principale
Pellegrinaggi

Venezia con il vescovo Ivo Muser

06.11. - 09.11.2023

Guida: Mag. Thomas Stürz

Il pellegrinaggio annuale con il vescovo Ivo Muser ci porta quest’anno nei luoghi che sono stati e sono particolarmente importanti e significativi per la fede cristiana nella nostra terra. Aquileia, ad esempio, è stata a lungo sede del Patriarca e la nostra diocesi apparteneva a questa regione ecclesiastica. Oggi Venezia è la sede della provincia ecclesiastica dell’Italia del Nordest.

Non è, tuttavia, importante solo visitare i luoghi della politica ecclesiale, celebrare le s. messe e pregare in questi luoghi, ma soffermarsi anche nei luoghi in cui hanno operato i santi pionieri della fede nella nostra terra. Citiamo Imola, dove il patrono della diocesi di Bressanone operò come insegnante e dove la sua tomba è venerata ancora oggi. Importante a Venezia è la cattedrale di S. Marco, costruita per ospitare le reliquie di s. Marco evangelista. La già citata Aquileia e la città di Ravenna sono famose anche per la ricca decorazione musica delle chiese e per i grandi battisteri.

Un santo che sta a cuore a molti è S. Antonio da Padova. Le sue reliquie sono conservate nella Basilica del Santo a Padova. Anche questo splendido luogo di culto fa parte del programma del pellegrinaggio.

 

Ulteriori informazioni e iscrizione

Programma dettagliato

PDF da scaricare