Brevi informazioni dal settore per la catechesi

settembre 2021 | Ufficio Scuola e Catechesi

 

Cari responsabili e collaboratori nella catechesi di preparazione ai Sacramenti,

iniziamo il nuovo anno di lavoro con la novità della newsletter dell’Ufficio Scuola e Catechesi – settore per la Catechesi.
Verrà inviata a intervalli irregolari e contiene informazioni e indicazioni importanti per la catechesi di preparazione ai Sacramenti e per la catechesi in generale.

La newsletter si può ricevere in lingua italiana e in lingua tedesca. È possibile riceverla anche in entrambi le lingue, inviando una mail a: katechese.catechesi@bz-bx.net.
Chi invece non desidera ricevere la newsletter e quindi nemmeno le informazioni da parte del nostro Ufficio – settore per la catechesi, può comunicarlo in qualsiasi momento (vedi sotto).

Logo per i sacramenti dell'iniziazione cristiana

Nei mesi scorsi è stato elaborato da parte dell’Ufficio in collaborazione con la grafica Veronika Andergassen un logo per i Sacramenti dell’Iniziazione Cristiana. Il logo è in tedesco, in italiano e in ladino. La spiegazione al logo la trovate qui.

 

Incontro formativo per il percorso di preparazione alla Cresima

Il sussidio per i catechisti e quello per i ragazzi sono in fase finale di elaborazione e Ve li vorremmo presentare in una serata, durante la quale potete presenziare sia nella modalità online che in presenza, così da offrire la possibilità a più persone di parteciparvi.

La data prevista è venerdi 22 ottobre 2021 dalle 20.30 alle 22.00 presso la Sala conferenze del Centro Pastorale a Bolzano.

Vi chiediamo di iscrivervi entro il 1 ottobre al seguente indirizzo: katechese.catechesi@bz-bx.net indicando la parrocchia presso la quale svolgete il servizio di catechista.

 

Support per la catechesi per persone con disabilità

L’Ufficio Scuola e Catechesi si sta arricchendo della collaborazione di alcune persone esperte nel settore della disabilità con l’intento di offrire un aiuto ai catechisti nella gestione di alcune situazioni di difficoltà che si creano nei gruppi di catechesi, determinate dalla manifestazione di disagio di bambini e ragazzi legato alla loro disabilità. Molto spesso i genitori si mettono a disposizione per collaborare con il catechista, ma a volte succede che per vari motivi questo non possa realizzarsi, e quindi, in un’ottica di inclusione che caratterizza una Chiesa accogliente, vogliamo offrire un’opportunità di consulenza specializzata per favorire e sostenere la preziosa attività dei catechisti. La modalità di consulenza sarà concordata tra la parrocchia e il nostro ufficio in un’ottica di collaborazione e sensibilità verso la realtà della disabilità nel suo insieme.
Per ogni informazione non indugiate a chiamare l’ufficio: la referente per questo settore è la Sig.ra Michelini Benedetta, che rappresenta il nostro ufficio nel progetto diocesano che riguarda la pastorale con persone con disabilità.

 

Convegno Pastorale

Nei giorni venerdì 17 e sabato 18 settembre si terrà il Convegno Pastorale presso l’Accademia Cusanus di Bressanone. Il tema sarà “Sulla Tua Parola…. vicini e assieme”. Trovate tutte le informazioni e la modalità per iscriverVi al sito della Cusanus o qui.

 

Segui la Diocesi Bolzano-Bressanone anche su: