visualizzare il contenuto principale

Ore 18.00: Consegna del Premio SKJ per la sostenibilità „Laudato Si‘“

Venerdì 23 maggio 2025, ore 18.00

Centro ecclesiale per l’infanzia e la gioventù „Josef Mayr-Nusser“, piazza Silvius Magnago 7, Bolzano

Nel corso dell’anno pastorale 2022/23 è stata lanciata, in forma di progetto pilota, la prima edizione del Premio SKJ per la sostenibilità Laudato Si‘. Dodici gruppi giovanili e classi scolastiche hanno presentato progetti molto diversi, tutti incentrati sul tema dello sviluppo sostenibile. Con grande entusiasmo, la giuria ha premiato a maggio 2023 una classe della TFO di Brunico come vincitrice, seguita da vicino dal gruppo SKJ di Albes e da una classe del liceo delle scienze sociali di Campo Tures.

Colpita e incoraggiata dalla varietà e dalla qualità dei progetti presentati, la direzione provinciale della Gioventù Cattolica dell’Alto Adige ha deciso di riproporre anche quest’anno il Premio SKJ per la sostenibilità, inserendolo nel programma annuale. Grazie al sostegno rinnovato della Fondazione Cassa di Risparmio, è stato possibile mettere nuovamente a disposizione premi in denaro destinati a viaggi sostenibili.

La Gioventù Cattolica dell’Alto Adige (SKJ) consegnerà il Premio Laudato Si‘ venerdì 23 maggio 2025. I tre premi principali – del valore di 5.000, 3.000 e 1.500 euro – saranno assegnati a progetti esemplari che si sono distinti per il loro particolare impegno a favore della sostenibilità e della cura del creato.

Ulteriori informazioni:skj.bz.it/skj_nachhaltigkeitspreis_laudato_si