- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News
La parrocchia è responsabile per la catechesi dei sacramenti.
Le parrocchie collaborano a livello di unità pastorali e di pastorale cittadina per poter sfruttare al meglio le risorse e rafforzare così la vita della comunità locale.
A livello di unità pastorale si è formata, si sta formando o si formerà una commissione per la catechesi dei sacramenti che ha la funzione di:
Il numero dei mebri della comissione dipende dall'estentione dell'unità pastorale che si considera; ogni commissione per la catechesi sarà composta da:
Nell'elaborazione del progetto della catechesi dei sacramenti è importante stabilire i compiti e le attività che saranno svolte dalle singole parrocchie e quelle che rimmarranno a livello diunità pastorale: incontri con i genitori, incontri di preparazione al Battesimo, formazione di gruppi di lavoro, progetti ed eventi (soprattutto per il percorso di preparazione alla Cresima), rafforzamento del ruolo dei padrini e delle madrine.
Per la realizzazione pratica del progetto è consigliabile che in ogni parrocchia si formino gruppi di lavoroper la catechesi del Battesimo, della Cresima e della Prima Comunione. Può essere utile e arricchente che alcuni gruppi di lavoro siano attivi contemporaneamente in più parrocchie.
I compiti dei gruppi di lavoro sono:
è utile che il gruppo non sia formato da più di otto persone e anche che il gruppo lavori insieme per alcuni anni.