visualizzare il contenuto principale

Il Percorso diocesano di formazione

Il mio appuntamento annuale con la formazione

Il Percorso diocesano di formazione è concepito a sistema modulare, volto a rafforzare il volontariato nelle parrocchie e a fornire strumenti adeguati all’esercizio dei diversi ruoli ad esso connessi. Dà a volontari e interessati la possibilità di crescere nel loro impegno e di essere rafforzati nelle loro competenze.

Svariati cambiamenti interessano la nostra Chiesa locale, cambiamenti che suscitano e richiedono un rinnovato interesse per la formazione. Il percorso di formazione diocesano vuole rispondere a questa sfida e proporre un nuovo sistema di formazione a struttura modulare, che accolga ed integri tutte le proposte di formazione per volontari ad oggi presenti. Tramite proposte strutturate e coordinate fra di loro, sarà possibile configurare un percorso di formazione individuale, che tenga conto dei bisogni e degli interessi di ciascuno.

Offerta formativa e organizzazione

Il Percorso diocesano di formazione consiste in cinque moduli di base (Essere Chiesa oggi, Ascoltare e comprendere la Parola di Dio, Vivere la Parola di Dio, Approfondire e trasmettere la fede, Celebrare e vivere la liturgia) che riguardano tutti gli aspetti più importanti della vita cristiana e parrocchiale. A partire da ciò, vi è una serie di moduli e corsi avanzati volti a fornire competenze in diverse aree specifiche. Il percorso diocesano di formazione è accompagnato concettualmente dall'Ufficio Pastorale e da altri uffici diocesani e organizzato dall'Accademia Cusanus di Bressanone. Se state cercando l'offerta formativa adatta a voi e/o alla vostra parrocchia, siete invitati a visitare la pagina web corrispondente dell'Accademia Cusanus.

Approfondimento spirituale per il Consiglio pastorale parrocchiale

Possibilità di ritiri spirituali per Consigli pastorali che volessero approfondire assieme la loro vita cristiana.