visualizzare il contenuto principale

Giubileo 2025

Un giubileo è un tempo speciale di rinnovamento, perdono e rinascita nella vita dei credenti. È un’occasione per approfondire la propria fede e rafforzarsi nel cammino di riconciliazione e pace all'interno della comunità della Chiesa. I pellegrini di tutto il mondo visitano in questo periodo luoghi sacri e ricevono i sacramenti per trarre nuovi impulsi per il loro cammino personale e comunitario con Dio.

Pellegrini di speranza

Il prossimo Giubileo del 2025 ha come tema “Pellegrini di speranza”. Con questo motto, Papa Francesco sottolinea l’importanza della speranza, della solidarietà e della responsabilità comune. Il Giubileo è un evento ordinario che si celebra ogni 25 anni, e la città di Roma prevede l'arrivo di circa 45 milioni di pellegrini. L'apertura solenne sarà segnata dall’apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro, la notte del 24 dicembre 2024.

Diocesi di Bolzano-Bressanone: apertura dell'anno giubilare il 29 dicembre e pellegrinaggio diocesano a Roma nel 2025

Anche la Diocesi di Bolzano-Bressanone parteciperà alle celebrazioni del Giubileo con diverse iniziative. Su questo sito verranno presto pubblicati i dettagli degli eventi in programma. L'apertura dell'anno giubilare avrà luogo nel Duomo di Bressanone il 29 dicembre 2024. Un evento di grande rilievo sarà il pellegrinaggio diocesano a Roma.

Vescovo Ivo Muser: "Abbiamo bisogno di speranza "

In un mondo messo alla prova da guerre, crisi e minacce, oggi è necessario raccontare la speranza e condividerla: lo ribadisce il vescovo Ivo Muser nel suo messaggio in vista dell’Anno Santo 2025. “Abbiamo bisogno di speranza per accogliere la vita che nasce e per custodire e preservare la creazione minacciata e ferita", scrive il vescovo.

Costruire una "Casa della Speranza": Azione solidale per il Giubileo 2025

Tra le tante iniziative del Giubileo in Alto Adige, si segnala la collaborazione fra Curia e Caritas diocesana per avviare nell’Anno Santo una campagna sociale che possa davvero dare un segno concreto di speranza. A Merano in via Verdi 14 la Caritas ha rilevato l'edificio del convento delle Suore di carità della Croce, chiamato “Casa Maria Theresia” come la fondatrice della congregazione. La struttura ospita ora al piano terra la nuova sede del “Club diurno”, il servizio diurno della Caritas rivolto a persone con disturbi psichici.

Ma c'è ancora molto spazio nell'edificio e l’idea nell’Anno santo è di utilizzarlo per dare un alloggio a persone in difficoltà abitativa. I necessari lavori di adeguamento verrebbero finanziati con questa azione di solidarietà sociale legata al Giubileo, per trasformare lo spazio abitativo in una “Casa della speranza”. In concreto, una sorta di campagna di costruzione che dia a tutti la possibilità di partecipare mettendo il proprio mattone.

Chiese giubilari nella diocesi

Su invito di Papa Francesco, in ogni diocesi saranno designate alcune chiese giubilari che avranno un ruolo speciale durante il Giubileo. Anche nella nostra diocesi saranno dichiarate sette chiese giubilari. In queste chiese sarà proposto regolarmente un ricco programma liturgico:

  • Celebrazione dell’Eucaristia
  • Possibilità di riconciliazione (confessioni e celebrazioni penitenziali)
  • Adorazione eucaristica
  • Omelie tematiche sul motto „Pellegrini della speranza“
  • Pellegrinaggi verso le chiese giubilari
  • Una celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo nel corso dell’Anno Santo

Chiesa abbaziale di Monte Maria

Chiesa parrocchiale di Santa Croce a Lana

Santuario di Pietralba

Duomo di Bolzano

Chiesa di Santa Croce a Sabiona

Santuario di Oies

Duomo di Bressanone

AVVISO: da Pentecoste a ottobre il Duomo sarà chiuso per lavori di restauro e, durante questo periodo, fungerà da chiesa giubilare la Chiesa Parrocchiale di Bressanone.

L'Anno Santo nelle parrocchie dell'Alto Adige

Apertura del Giubileo Domenica 29 dicembre 2024 alle ore 12.00 Le campane di tutte le chiese della Diocesi annunciano il Giubileo.
24 ore di preghiera Venerdì 28 marzo 2025 Offerta di 24 ore per il Signore – un’orazione a scelta – con possibilità di confessione in tutte le parrocchie e chiese abbaziali.
Esposizione del Santissimo Lunedì 8 dicembre 2025, dalle ore 14.00 alle 17.00 Ore di adorazione in tutte le chiese parrocchiali e chiese abbaziali pubbliche.
Chiusura del Giubileo Domenica 28 dicembre 2025 alle ore 12.00 Tutte le campane della Diocesi suonano a chiusura del Giubileo.

Appuntamenti a Roma, nelle chiese giubilari e con il vescovo Ivo Muser

Apertura del Giubileo in diocesi Domenica 29 dicembre 2024 alle ore 15.00 a Bressanone (Duomo) Stazioni liturgiche con inizio nel Seminario, attraversando il chiostro del Duomo di Bressanone – esposizione della croce del Giubileo.
Memoria di san Giuseppe Freinademetz Mercoledì 29 gennaio 2025 alle ore 16.00 a Oies Celebrazione nel giorno della memoria di san Giuseppe Freinademetz con il vescovo Ivo Muser.
Pellegrinaggio a Roma con l’Ufficio pellegrinaggi diocesano Lunedì 24 febbraio 2025 – giovedì 27 febbraio 2025 Iscrizioni presso l’Ufficio Pellegrinaggi (Centro pastorale di Bolzano, telefono 0471 306222, email: pilgerbuero@bz-bx.net)
Pellegrinaggio a Roma con con la parrocchia S. Maria Assunta di Brunico Venerdì 28 febbraio 2025 - martedì 4 marzo 2025 Iscrizioni presso l’Ufficio Pellegrinaggi (Centro pastorale di Bolzano, telefono 0471 306222, email: pilgerbuero@bz-bx.net)
Pellegrinaggio a Roma con la parrocchia Cristo Re di Bolzano Sabato 1° marzo 2025 - mercoledì 5 marzo 2025 Iscrizioni presso l’Ufficio Pellegrinaggi (Centro pastorale di Bolzano, telefono 0471 306222, email: pilgerbuero@bz-bx.net)
Via Crucis verso Sabiona Domenica 6 aprile 2025 alle ore 14.00 a Chiusa/Sabiona Partenza dalla chiesa parrocchiale di Chiusa – Preghiera finale nella chiesa Santa Croce a Sabiona. Sono invitati in particolare i cresimandi della Val d’Isarco, delle valli Gardena e Badia, dell’Alta Val d’Isarco e della Val Pusteria (decanati Chiusa-Castelrotto, Gardena, Bressanone-Rodengo, Vipiteno, Brunico, Val Badia, San Candido – parte orientale della provincia).
Settimana Santa – Possibilità di confessione con il vescovo Ivo Muser Martedì 15 aprile 2025 dalle ore 15.00 alle 17.00 nel Duomo di Bolzano.  
Settimana Santa – Possibilità di confessione con il vescovo Ivo Muser Mercoledì 16 aprile 2025 dalle ore 15.00 alle 17.00 nel Duomo di Bressanone.  
Giubileo degli adolescenti (13-16 anni) a Roma Venerdì, 25 aprile 2025 – Domenica, 27 aprile 2025 Il Giubileo degli Adolescenti si terrà a Roma ed è rivolto a tutti i ragazzi e le ragazze tra la terza media e la terza superiore, con particolare attenzione ai cresimandi.
Per informazioni dettagliate e pre-iscrizioni (entro il 31 dicembre 2024): https://forms.office.com/e/dhceJfTNyt
Pellegrinaggio per le vocazioni sacerdotali Domenica 11 maggio 2025 alle ore 14.00 a Burgusio/Monte Maria (Festa della mamma) Partenza da Burgusio con pellegrinaggio a Monte Maria – Vespro nell’abbazia. Sono invitati in particolare i cresimandi di Bassa Atesina, Val d’Adige, Burgraviato e Venosta (decanati Caldaro-Termeno, Egna-Nova Ponente, Laives, Terlano-Meltina, Lana-Tesimo, Merano-Passiria, Naturno, Silandro, Malles – parte occidentale della provincia).
Celebrazione del Corpus Domini con solenne processione Domenica 22 giugno 2025 alle ore 9.00 a Bolzano Sono particolarmente invitati i cresimandi di Bolzano (decanati Bolzano-Sarentino, Bolzano II).
Giubileo dei giovani a Roma Da lunedì 28 luglio a domenica 3 agosto 2025 Il vescovo accompagna i giovani altoatesini a Roma al Giubileo dei giovani.
Il Giubileo dei Giovani è rivolto a tutti i ragazzi e le ragazze dai 17 ai 35 anni (dalla terza/quarta superiore, nati nel 2008 o prima), con particolare attenzione ai post-cresima.
Per informazioni dettagliate e pre-iscrizioni: https://forms.office.com/e/aceeCsGDjP
Pellegrinaggio a Pietralba Domenica 24 agosto 2025 a Maria Weissenstein/Pietralba Mattina: possibilità di confessione con il vescovo dalle ore 10.00 alle 12.00 Pomeriggio: ore 15.00 Santa Messa del pellegrinaggio all’aperto. Sono invitati in particolare famiglie, bambini, nonni e persone con disabilità.
Pellegrinaggio a Roma con l'unità pastorale di Vipiteno e la parrocchia Madre Teresa di Calcutta di Bolzano (organizzazione: Ufficio Pellegrinaggi) Lunedì, 15 settembre 2025 - Giovedì, 18 settembre 2025 Iscrizioni presso l'Ufficio Pellegrinaggi (Centro Pastorale di Bolzano, telefono 0471 306222, e-mail: pilgerbuero@bz-bx.net)
Pellegrinaggio diocesano a Roma con il vescovo Lunedì, 27 ottobre - Giovedì, 30 ottobre 2025 Organizzato dall’Ufficio pellegrinaggi diocesano (Centro pastorale di Bolzano, telefono 0471 306222, email: pilgerbuero@bz-bx.net)
Santa Messa solenne per la solennità di Ognissanti Sabato, 1° novembre 2025 alle ore 10.00 a Lana – Chiesa della Croce  
Conclusione dell'Anno Giubilare in diocesi Domenica, 28 dicembre 2025 alle ore 15.00 a Bressanone (Duomo) Santa Messa conclusiva nel Duomo di Bressanone

Giubileo per bambini, giovani e adolescenti a Roma

Giubileo degli adolescenti

25 – 27 aprile 2025

Il Santo Padre incontrerà gli adolescenti a Roma nel contesto dell’Anno Giubilare. Questa iniziativa è rivolta a tutti i ragazzi e le ragazze della Chiesa Italiana dai 13 ai 16 anni (terza media – terza superiore, cresimandi), provenienti da diocesi, parrocchie, movimenti e associazioni.

Partecipazione della Diocesi di Bolzano-Bressanone:

  • Periodo: Cena del 25 aprile – Pranzo del 27 aprile
  • Servizi inclusi:
    • Alloggio presso parrocchie o palestre con colazione nella struttura
    • 4 ticket pasto del valore di 10 € ciascuno
    • Ticket 72h per i trasporti urbani (metro e bus)
    • Assicurazione
    • Kit (sacca, cappello safari, 2 T-shirt, bottiglia in plastica riciclata, rosario-bracciale, bandana)

Possibilità aggiuntiva:
Kit italiano del pellegrino (zaino, bandiera, spilla e stickers).

Costo totale: circa 170 € (compreso trasporto in pullman andata/ritorno).

Iscrizioni e informazioni:
Maggiori dettagli e pre-iscrizioni (entro il 31 dicembre 2024):
https://forms.office.com/e/dhceJfTNyt

Contatti:
Michele Dalla Serra (Responsabile per la Pastorale Giovanile):
michele.dalla.serra@bz-bx.net, 340 3251608

 

Giubileo dei Giovani 2025

28 luglio – 3 agosto 2025

Il Santo Padre incontrerà i giovani a Roma nel contesto dell’Anno Giubilare. Questa iniziativa è rivolta a tutti i ragazzi e le ragazze della Chiesa Italiana dai 17 ai 35 anni (dalla terza/quarta superiore, nati nel 2008 o prima, post-cresima), provenienti da diocesi, parrocchie, movimenti e associazioni.

Partecipazione della Diocesi di Bolzano-Bressanone:

  • Periodo: Cena del 28 luglio – Pranzo del 3 agosto
  • Servizi inclusi:
    • Alloggio presso parrocchie o palestre con colazione nella struttura assegnata
    • 10 ticket pasto del valore di 10 € ciascuno
    • Box-lunch: Cena 2 agosto, colazione e pranzo 3 agosto
    • Abbonamento settimanale per i trasporti urbani (metro e bus)
    • Assicurazione
    • Gadget (Pass, sacca, cappello safari, 2 T-shirt, bottiglia in plastica riciclata, rosario-bracciale, bandana)

Possibilità aggiuntiva:
Richiesta del kit italiano del pellegrino (zaino, telo cerato, diario e penna, braccialetto, cappello).

Costo totale: 300–350 € (compreso trasporto in pullman andata/ritorno, variabile in base al numero di partecipanti).

Iscrizioni e informazioni:
Maggiori dettagli e pre-iscrizioni (entro il 31 dicembre 2024):
https://forms.office.com/e/aceeCsGDjP

Contatti:
Michele Dalla Serra (Responsabile per la Pastorale Giovanile):
michele.dalla.serra@bz-bx.net, 340 3251608

Testi liturgici per il Giubileo 2025

Sono disponibili tre formulari per la celebrazione eucaristica, pensati per le parrocchie e particolarmente adatti ai contesti di pellegrinaggio durante il Giubileo 2025.

Qui troverete i contenuti da scaricare.

Questi ed altri materiali sono disponibile in un volume in lingua italiana che raccoglie i Riti di Apertura e Chiusura, i tre formulari per la Celebrazione Eucaristica e le Norme per l’Indulgenza Giubilare. Il volume ha un costo di 30 € e può essere acquistato inviando una richiesta a rituale(at)giubileo2025.va, con successivo preventivo per la spedizione, oppure direttamente presso l’InfoPoint Giubileo in Via della Conciliazione 7, a Roma, aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 17:00.