- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News
La curia vescovile è l'insieme di tutti gli organismi e le persone che collaborano e aiutano il vescovo nella guida pastorale della diocesi.
Tutte le persone che hanno qualche incarico nella curia devono essere nominate dal vescovo.
Orario aperture al pubblico:Lunedì - giovedì: ore 8.30 - 12.00, ore 14.30 - 17.00
Venerdì: ore 8.30 - 12.00
Telefono (Portineria): 0471 306200
Gli uffici della Curia vescovile sono competenti per lo svolgimento dell’attività ordinaria in determinati ambiti di lavoro e sono guidati da direttori e direttrici di ufficio che rispondono al Vescovo e al moderator curiae dei compiti e servizi connessi all’ufficio.
All’interno di un ufficio sono insediati settori competenti per determinati ambiti operativi. I relativi responsabili rispondono direttamente al direttore/alla direttrice d’ufficio. La reciproca informazione e il coordinamento dei diversi settori entro un ufficio avvengono mediante colloqui di lavoro guidati dal direttore/dalla direttrice d’ufficio.
Al fine di coinvolgere un maggior numero di persone nella trattazione di determinati temi e nelle decisioni, presso la Curia vescovile sono istituiti consigli, commissioni e gruppi di lavoro.