- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News
Il Consiglio pastorale parrocchiale ha il compito di assistere il parroco o il sacerdote incaricato della cura pastorale della parrocchia. Consiste di membri eletti, cooptati e d'ufficio e si occupa d'elaborare il programma pastorale della parrocchia negli ambiti della catechesi, della liturgia e della carità, tenendo conto delle direttive diocesane e comuni a tutta l'unità pastorale. Il Consiglio pastorale fa sì che il maggior numero possibile di persone partecipi, anche attivamente, alla vita parrocchiale. Si incarica della ricerca di nuovi collaboratori volontari e della loro formazione permanente.
Nella nostra diocesi è forte il desiderio di maggior partecipazione in ambito pastorale...
Statuti del Consiglio pastorale parrocchiale e del Consiglio per gli affari economici
Il 3 dicembre 2022 si è tenuta presso l'Accademia Cusano una cerimonia in ricordo dei 50 anni dei CPP.
La domenica di Pentecoste 23.05.2021 il vescovo Ivo Muser ha posto in vigore le direttive "La collaborazione nella guida delle comunità parrocchiali". Alcuni highlight.
Com'è la pastorale in parrocchie bilingui? Come superare eventuali difficoltà linguistiche e di comunicazione nel Consiglio pastorale parrocchiale?
Una colonna portante del volontariato è la formazione. Un appuntamento annuale con la formazione fa crescere e rafforza negli impegni assunti e futuri!
Alcune brochure riguardanti i diversi aspetti della collaborazione all'interno del Consiglio pastorale parrocchiale.