visualizzare il contenuto principale
Comunicati 2012

1° settembre: Giornata per la Salvaguardia del creato

“Educare alla custodia del creato per sanare le ferite della terra” è il titolo della Giornata per la Salvaguardia del creato. Nella condivisione della lode e della responsabilità per la custodia del creato, il mese di settembre sta diventando per tutte le confessioni cristiane una rinnovata occasione di grazia e di purificazione. Tenendo conto degli appelli lanciati dai vescovi italiani in occasione della 7.a Giornata per la Salvaguardia del creato, nella Diocesi di Bolzano-Bressanone sono state programmate una serie di iniziative: Il 1° settembre alle ore 20 nella parrocchia S. Michele a Bressanone l’Istituto De Pace Fidei e lo Jugenddienst di Bressanone invitano a una Liturgia della Parola sul Sentiero dei Santi d’Europa presso S. Cirillo a Bressanone. Il 4 settembre alle ore 19.30 presso la chiesa evangelica di Merano avrà luogo una preghiera ecumenica, mentre il 18 settembre alle ore 20 nella chiesa dei Domenicani a Bolzano dopo una meditazione ecumenica sarà presentata una relazione di Reinhard Demetz sul tema dei “nuovi stili di vita”.“Abbiamo bisogno urgente di nuovi stili di vita per evitare o per lo meno alleviare future catastrofi climatiche e ambientali. La tutela dell’ambiente naturale è impensabile però senza un mutamento radicale degli stili di vita, in particolare nei paesi ricchi”, sottolinea don Mario Gretter, incaricato diocesano per l’ecumenismo ed il dialogo interreligioso.