Un gruppo di giovani andrà alla Giornata Mondiale della Gioventù a Cracovia in Polonia dal 19 luglio al 1° agosto, mentre un secondo gruppo dal 24 luglio al 1° agosto. Alla Giornata Mondiale della Gioventù parteciperanno in totale 120 giovani con la Pastorale Giovanile diocesana, con l’Azione Cattolica e con la Südtirols Katholischer Jugend.
La Giornata Mondiale della Gioventù è a livello mondiale la manifestazione più importante della Chiesa cattolica per i giovani. È stata introdotta da Papa Giovanni Paolo II e ha luogo dal 1986. Ogni due oppure tre anni si svolge un incontro internazionale della gioventù in una città del mondo a cui il Papa invita i giovani. Migliaia di giovani di tutto il mondo vivono insieme la fede cristiana nella sua varietà e la dimensione della Chiesa universale.
Programma della Giornata Mondiale della Gioventù:
19 luglio: partenza del 1° gruppo
21-24 luglio: gemellaggio a Vladislavia: i giovani saranno ospitati da famiglie del luogo. La Diocesi di Vladislavia e le famiglie organizzano un programma culturale e religioso per i giovani in modo che essi possano entrare in contatto con lo spirito della Giornata Mondiale della Gioventù e che possano conoscere la terra e le persone
24 luglio: partenza del 2° gruppo
25 luglio: trasferimento a Cracovia
26-31 luglio: attività secondo il programma della Giornata Mondiale della Gioventù
26 luglio: S. Messa introduttiva
28 luglio: saluto di Papa Francesco
30 luglio: notte di preghiera con Papa Francesco
31 luglio: S. Messa conclusiva
I giovani parteciperanno agli incontri con il Papa e visiteranno anche le bellezze artistiche di Cracovia
27 luglio: visita del campo di concentramento di Auschwitz
28 luglio: catechesi con il vescovo Ivo Muser
1° agosto: partenza per Bolzano
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Sacramenti e celebrazioni
- Liturgia
- Liturgia del giorno
- Calendario Liturgico
- Ministri straordinari della Comunione
- Benedizione dei morenti
- Deposizione dell'urna cineraria
- Direttive diocesane per la liturgia
- Santi e beati della Diocesi
- Celebrazioni domestiche
- Messe sulle cime
- Preghiera per la pace
- Vigilia di Pentecoste
- Suggerimenti per preparare l’omelia
- Formulari per la messa
- Links al tema liturgia
- Rituali ed usanze religiosi
- Pastorale biblica
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News