Domenica prossima, 13 giugno 2010, cattolici, ortodossi e evangelici in tutta Italia terranno insieme una giornata di memoria e di ringraziamento, di riflessione e di preghiera.
A lanciare la giornata sono il responsabile dellufficio ecumenismo della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), larcivescovo-metropolita ortodosso di Italia e di Malta e il presidente della Federazione delle Chiese evangeliche. La giornata del 13 giugno vuole essere unoccasione per le Chiese di riscoprire i doni che reciprocamente si scambiano, i modi in cui il confronto reciproco alla luce della Parola di Dio le porta a sensibilizzarsi di più per realizzare la volontà di Dio: che tutti siano una cosa sola, sottolinea don Mario Gretter, incaricato diocesano per lecumenismo.Nella Diocesi di Bolzano-Bressanone per la giornata di preghiera comune per lecumenismo si organizzerà la seguente preghiera comune che verrà letta nelle parrocchie cattoliche, evangeliche ed ortodosse: In tutte le chiese facciamo oggi memoria dei cento anni del cammino ecumenico a partire dalla Conferenza di Edimburgo del 1910. Preghiamo per tutti i cristiani, per tutte le chiese delle diverse confessioni, perché sappiano, con coraggio, vivere e testimoniare il Vangelo nella quotidianità cercando lunità chiesta da Gesù Cristo. Per questo preghiamo. <o:p></o:p><o:p></o:p>