visualizzare il contenuto principale
Comunicati 2018

A piedi, in treno e in bus: i giovani dal Papa, iscrizioni entro maggio

I giovani dei tre gruppi linguistici si preparano al pellegrinaggio di agosto a Roma e all’incontro con il Papa. Dal 5 al 10 agosto percorreranno a piedi una buona parte del tratto dal Brennero al Trentino. Iscrizioni entro il 31 maggio.

In vista del Sinodo dei giovani previsto in ottobre, la Chiesa italiana ha invitato i giovani a percorrere in agosto le strade d’Italia riscoprendo la tradizione dei pellegrinaggi e valorizzando i cammini antichi per arrivare fino a Roma all’incontro con il Papa. La diocesi di Bolzano-Bressanone ha scelto di percorrere, tra il 5 e il 10 agosto, l’ultima parte della Via Romea Germanica: i giovani pellegrini partiranno a piedi dal Brennero, proseguiranno per Salorno e approderanno in Trentino alternando il cammino con il treno. È necessario iscriversi entro il 31 maggio. Parrocchie e scuole si stanno preparando ad ospitare i ragazzi, che dormiranno in sacco a pelo, ogni giorno saranno proposti temi di riflessione e incontri. Martedì 7 sosta a Bressanone e appuntamento con il vescovo Muser.

Il 10 agosto – concluso il pellegrinaggio “regionale” a piedi – trasferimento in pullman dal Trentino a Roma, poi sabato 11 l’appuntamento al Circo Massimo, la veglia con Papa Francesco, la notte bianca. Domenica 10 agosto prevista la messa in piazza San Pietro, lunedì 13 il rientro a Bolzano. La Pastorale giovanile diocesana, Azione Cattolica e Südtirols Katholische Jugend invitano a partecipare tutti i giovani e i gruppi post-cresima (ragazzi nati entro il 2004). Sono 115 i posti disponibili per il trasferimento in pullman e il soggiorno a Roma, mentre il pellegrinaggio dal Brennero al Trentino è aperto a tutti. Iscrizioni entro maggio, info Elena Cortese (elena.cortese(at)bz-bx.net) o SKJ (info(at)skj.bz.it).