Di seguito gli avvicendamenti previsti a settembre.
- Mario Gretter, attualmente parroco della parrocchia del Duomo di Bolzano (in solidum) e della parrocchia San Giuseppe ai Piani di Bolzano, incaricato per la pastorale in lingua italiana a Rencio, decano del decanato Bolzano II e assistente del vicario generale per le questioni riguardanti il clero, viene esonerato da questi incarichi e nominato decano di Merano-Passiria, responsabile dell’unità pastorale Merano nonché parroco di San Nicolò, della parrocchia di Santo Spirito e di Maia Alta. In aggiunta don Gretter, che era parroco del duomo dal 2010, resta assistente del vicario generale per le questioni riguardanti il clero.
- Gioele Salvaterra, oggi parroco della parrocchia di Santo Spirito a Merano, decano del decanato Merano II, amministratore parrocchiale di San Nicolò e Maia Alta nonché responsabile diocesano per l’ecumenismo, viene esonerato da questi incarichi e nominato parroco della parrocchia del Duomo di Bolzano (in solidum), della parrocchia di San Giuseppe ai Piani di Bolzano nonché incaricato per la pastorale in lingua italiana a Rencio. In aggiunta don Salvaterra, che era parroco a Santo Spirito dal 2014, resta responsabile diocesano per l’ecumenismo.
- Franz Josef Campidell, decano di Tures, responsabile dell’unità pastorale Campo Tures, parroco di Campo Tures, incaricato parrocchiale di Acereto, Riva di Tures, Gais, Villa Ottone, e Rio Molino, viene nominato in aggiunta incaricato parrocchiale di Selva dei Molini e di Lappago.
- Anton Auer, incaricato parrocchiale di Selva dei Molini e Lappago, viene esonerato da questi incarichi e nominato collaboratore pastorale di Selva dei Molini e di Lappago.
- Honoré Barhebwa Tukulenabo è stato nominato collaboratore pastorale nell’unità pastorale Decanato di Laives (dal 24.2.2025).
- Julia Linder viene nominata per ulteriori tre anni responsabile del convitto dell’istituto vescovile Vinzentinum a Bressanone.