La nuova brochure della commissione diocesana del turismo presenta 23 sentieri altoatesini di riflessione. Un inserto di dieci cartoline fornisce inoltre le informazioni sulle tradizioni cristiane in Alto Adige. La brochure e le cartoline sono pensate per gli ospiti: ogni anno giungono in Alto Adige sei milioni di turisti. Molti turisti cercano in montagna pace e relax. La commissione diocesana del turismo assieme alla Società Alto Adige Marketing (SMG) ha predisposto un libretto con 23 sentieri spirituali e un set di 10 cartoline.L'opuscolo "Sentieri spirituali in Alto Adige" è trilingue (tedesco, italiano, inglese) e contiene le descrizioni e le foto dei 23 percorsi e luoghi di riflessione. Immagini di chiese, di simboli cristiani e delle tradizioni cristiane in Alto Adige caratterizzano le dieci cartoline che compongono il set. Ogni cartolina è divisa in due parti ed è staccabile: la prima parte contiene il saluto del vescovo Ivo Muser nelle tre lingue e un pensiero per la riflessione; la seconda parte è stata progettata come una cartolina e utilizzabile come tale. La brochure e le cartoline sono disponibili da subito presso l'Ufficio pastorale nella Curia vescovile a Bolzano, in molte chiese, negli uffici turistici e negli alberghi.
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Sacramenti e celebrazioni
- Liturgia
- Liturgia del giorno
- Calendario Liturgico
- Ministri straordinari della Comunione
- Benedizione dei morenti
- Deposizione dell'urna cineraria
- Direttive diocesane per la liturgia
- Santi e beati della Diocesi
- Celebrazioni domestiche
- Messe sulle cime
- Preghiera per la pace
- Vigilia di Pentecoste
- Suggerimenti per preparare l’omelia
- Formulari per la messa
- Links al tema liturgia
- Rituali ed usanze religiosi
- Pastorale biblica
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News