visualizzare il contenuto principale
Comunicati 2012

Convegno internazionale di studio su Papa Paolo VI

Presso lo Studio Teologico Accademico di Bressanone si terrà nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 febbraio 2012, un convegno dal titolo “Paolo VI e la crisi postconciliare”.“Oggi non si sente più parlare di Papa Paolo VI, che ha guidato la Chiesa dal 1963 al 1978. Ci si ricorda di lui solamente in relazione alla promulgazione dell’enciclica Humanae Vitae”, così il professore Jörg Ernesti, spiegando che molti fenomeni di crisi, che fino al 1968 non avevano avuto alcun impatto sulla vita della Chiesa, da quegli anni si rendono visibili anche nella Chiesa, come la carenza di sacerdoti o l’interruzione della pratica religiosa intesa come partecipazione di massa. “Per questo non si pensa volentieri al periodo di Paolo VI e la stessa figura di Paolo VI è scomparsa dai ricordi”, sottolinea Ernesti.Co-organizzatore di questo convegno internazionale è l’Istituto Paolo VI di Brescia, il Centro di ricerca che custodisce l’eredità del Papa.Anche il vescovo Ivo Muser prenderà parte al convegno e celebrerà la S. Messa di domenica 26 febbraio alle ore 11.30 nel Duomo di Bressanone.