visualizzare il contenuto principale
Comunicati 2012

Convegno per sacerdoti, religiosi e diaconi

“Essere sacerdoti oggi per la pastorale del domani” é il titolo dell’odierno aggiornamento per sacerdoti, religiosi e diaconi, svoltosi presso l’Accademia Cusano a Bressanone. Questi tempi sono caratterizzati da cambiamenti molto decisivi per i sacerdoti, le comunità parrocchiali e per la pastorale in generale. È importante il dialogo concentrato sull’esperienza pastorale che i sacerdoti, i religiosi e i diaconi fanno nella loro quotidianità pastorale; un confronto aperto con il vescovo su ciò che nel quotidiano si riesce a portare a termine, su ciò che incoraggia e gratifica, ma anche su quello che provoca smarrimento, delusione e irritazione.Il teologo Alois Gurndin ha guidato e sollecitato la discussione su tematiche riguardanti la pastorale sacramentale, soprattutto sulla questione delle celebrazioni eucaristiche e della Liturgia della Parola.P. Gerwin Komma SJ, guida spirituale del Seminario Maggiore di Bressanone, ha rimarcato la necessità di solidarietà e di collaborazione tra sacerdoti, in comunione con il vescovo. “Rinforziamoci e sosteniamoci a vicenda” ha detto p. Komma e ha continuato “e facciamo in modo, come presbiterio, di contribuire a far crescere le nostre parrocchie, le nostre comunità, le nostre unità pastorali e decanati come luoghi di fraternità e di corresponsabilità, in armonia con il mandato missionario della chiesa universale.”