visualizzare il contenuto principale
Comunicati 2011

"Cristo si è fatto uomo per noi"

Oggi, 25 dicembre 2011, il vescovo Ivo Muser ha celebrato, alla presenza di moltissimi fedeli, la S. Messa di Natale, nel Duomo di Bolzano.“Dio si pone così decisamente dalla nostra parte che è divenuto uno tra noi e come noi; condivide la condizione umana con tutto ciò che questa comporta - dalla nascita in una stalla, alla morte in croce”, così si è espresso il vescovo Ivo Muser nella sua omelia, invitando i fedeli a non ridimensionare il Natale ad un bel ricordo, a qualche pio sentimento o alla celebrazione di alcuni giorni di festa. Ha proseguito poi dicendo: “Da quando Dio si è fatto carne lo possiamo incontrare in tutto ciò che riguarda l’uomo. Dio ha a che fare con la nostra storia, con le nostre origini, con la quotidianità del nostro lavoro, dei nostri compiti, delle nostre relazioni. Lo incontriamo ovunque si tratta dell’uomo e spesso anche del disumano, dove si fatica a credere umanità stessa. E´ proprio qui che lo possiamo trovare: in questa realtà che Egli è nato.”Il vescovo Muser ha sottolineato come il Natale sia la festa più vicina alla realtà dell’uomo – questa festa insegna che la realtà di Dio non é qualcosa di straordinario, ma di ordinario, non è qualcosa di eccezionale, ma da ricercare nella quotidianità dell’uomo. “Dio vuole prendere forma, divenire carne, non solo allora nella stalla di Betlemme, ma tra di noi, in noi e attraverso di noi. Accogliere Cristo nella nostra vita o prenderne le distanze, è la decisione che influenzerà la nostra vita e il futuro della Chiesa e della società “, così ha detto il vescovo che ha aggiunto: “La stalla in cui è nato e la Sua morte in croce ci indicano la via per la nostra vita.”