Oggi, 11 febbraio 2012, la Commissione diocesana per la Liturgia e la Musica Sacra ha organizzato presso il Centro Pastorale a Bolzano un momento formativo per animatori del canto, coristi, capo coro, salmisti e per le commissioni liturgiche delle parrocchie. Il rinnovamento liturgico, frutto del concilio Vaticano II, ha modificato profondamente anche il tipo di musica e di canti che si eseguono in chiesa. Abbiamo bisogno di animatori e coristi capaci di esprimere con il canto una degna e attiva celebrazione che coinvolga lassemblea e la aiuti ad elevare la propria preghiera al Signore, ha sottolineato don Pierluigi Tosi, Direttore dellUfficio Pastorale, che ha invitato a Bolzano come relatore del corso don Pierangelo Ruaro, Direttore dellUfficio Liturgico di Vicenza.La problematica del canto è sempre attuale così don Tosi abbiamo necessità di formarci per esprimere al meglio canti che riflettano il vero spirito della Liturgia.Il prossimo momento formativo è previsto per il 3 marzo 2012.
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Sacramenti e celebrazioni
- Liturgia
- Liturgia del giorno
- Calendario Liturgico
- Ministri straordinari della Comunione
- Benedizione dei morenti
- Deposizione dell'urna cineraria
- Direttive diocesane per la liturgia
- Santi e beati della Diocesi
- Celebrazioni domestiche
- Messe sulle cime
- Preghiera per la pace
- Vigilia di Pentecoste
- Suggerimenti per preparare l’omelia
- Formulari per la messa
- Links al tema liturgia
- Rituali ed usanze religiosi
- Pastorale biblica
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News