In preparazione al corso di formazione dedicato alla tutela della natura “sulla soglia di casa” – in programma il 15 novembre allo Studio teologico accademico a Bressanone e rivolto a consiglieri parrocchiali, incaricati per la sostenibilità e interessati – l'Ufficio per il dialogo, la parrocchia di Brunico e diverse organizzazioni che promuovono la responsabilità per il creato organizzano una “Giornata della biodiversità” nel giardino della parrocchia di Brunico.
Questa parrocchia è stata scelta come progetto pilota che vede diversi esperti lavorare con bambini, giovani e adulti interessati per rendere comprensibile e vivo il tema della “biodiversità”. L’esperienza si fonda sulla pratica e sul contributo attivo dei presenti: si appendono i nidi, si costruiscono nicchie per gli insetti, si piantano arbusti e molto altro ancora.
Queste iniziative per la Giornata della Biodiversità a Brunico e San Giorgio vogliono dimostrare che tanto i singoli quanto le associazioni, le parrocchie e i comuni possono fare molto per promuovere la biodiversità senza grandi sforzi finanziari o di tempo: “È possibile impegnarsi per la biodiversità anche davanti a casa”, affermano gli organizzatori.