40 anni or sono, sono stati istituiti nella Diocesi di Bolzano-Bressanone i Consigli Pastorali Parrocchiali. Il 18 novembre prossimo si festeggerà questa ricorrenza con una mattinata dedicata alla formazione e alle ore 15 con la S. Messa presieduta dal vescovo Ivo Muser. Uno dei frutti più belli del Concilio Vaticano II sono i Consigli Pastorali Parrocchiali, rileva il vescovo Ivo Muser. I Consigli Pastorali Parrocchiali rappresentano lesempio concreto di come i laici non siano da considerare dei semplici collaboratori del clero, ma dei reali corresponsabili dellessere e dellagire della Chiesa.Il 18 novembre, alle ore 10.00, presso lAccademia Cusano di Bressanone, Anna Hennersperger di Frisinga terrá una relazione sul tema Der Reichtum der Kirche sind die Menschen.Alle ore 15.00 mons. Muser presiederà una S. Messa nel Duomo di Bressanone con i sacerdoti e i membri dei Consigli Pastorali Parrocchiali dei tre gruppi linguistici.
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Sacramenti e celebrazioni
- Liturgia
- Liturgia del giorno
- Calendario Liturgico
- Ministri straordinari della Comunione
- Benedizione dei morenti
- Deposizione dell'urna cineraria
- Direttive diocesane per la liturgia
- Santi e beati della Diocesi
- Celebrazioni domestiche
- Messe sulle cime
- Preghiera per la pace
- Vigilia di Pentecoste
- Suggerimenti per preparare l’omelia
- Formulari per la messa
- Links al tema liturgia
- Rituali ed usanze religiosi
- Pastorale biblica
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News