visualizzare il contenuto principale
Comunicati 2012

Il sacrista: ministro, servo, custode e testimone

“Celebrare in bellezza e l’ars celebrandi sono due aspetti fondamentali perché la Liturgia esprima il suo senso di mistero, di lode e di partecipazione attiva di chi presiede e dell’assemblea celebrante”, sottolinea don Pierluigi Tosi, Direttore dell’Ufficio Pastorale, a riguardo del corso di formazione per sacristi che si terrá il 21 gennaio 2012 dalle ore 9 alle ore 12 presso il Centro Pastorale a Bolzano.Il decoro di una chiesa, le sue suppellettili, l’addobbo floreale ma soprattutto la capacità di predisporre tutto quanto serve per una degna e coinvolgente celebrazione liturgica, sono patrimonio importante e costitutivo dei collaboratori liturgici in specie dei sacristi e di tutte quelle persone che con passione e grande generosità ogni giorno svolgono un vero ministero liturgico che può essere chiamato ministero dell’accoglienza”.Relatore di questo corso di formazione sarà don Pierluigi Tosi, Direttore dell’Ufficio Pastorale.