visualizzare il contenuto principale
Comunicati 2010

Il vescovo benedice la nuova cappella presso la Casa di riposo di Ora

Oggi, 11 dicembre 2010, il vescovo Karl Golser ha benedetto la cappella presso la Casa di riposo a Ora e ha consacrato l’altare. Al termine della benedizione si è celebrata una S. Messa solenne nella chiesa parrocchiale di Ora e si è reso omaggio a Josef Eschgfäller e ai suoi sessanta anni di servizio come sacrestano.“Vi auguro che questa cappella sia il punto centrale nella vostra quotidianità, che diventi un luogo di gioia e d’incontro”, così il vescovo diocesano Karl Golser in occasione della benedizione della cappella e della consacrazione dell’altare presso la Casa di riposo di Ora.Durante la celebrazione eucaristica nella chiesa parrocchiale di Ora il vescovo, nell’omelia si è soffermato sulla differenza che esiste tra una visione puramente umana del futuro e la concezione biblica dell’attesa. La speranza biblica, infatti, si riferisce non al singolo ma a Dio. Riprendendo il tema annuale diocesano “Noi crediamo e perciò parliamo”, mons. Golser ha invitato a testimoniare la propria fede con le parole e i gesti.Al termine della celebrazione solenne si è festeggiato il 60° anniversario di Josef Eschgfäller come sacrestano nella parrocchia di Ora. Nel 1966 fu fondata l’Associazione dei sacrestani nella neonata Diocesi di Bolzano-Bressanone. Dalla fondazione fino al 1988 Eschgfäller è stato all’interno del direttivo dell’Associazione dei sacrestani e per molti anni anche responsabile diocesano.Per Eschgfäller l’Associazione dei sacrestani è sempre stata molto importante e in lui si rispecchiano le parole che disse il vescovo Josef Gargitter in occasione della fondazione dell’associazione: “Sacrestani, imparate a guardare il vostro lavoro partendo dalla fede! Impegnatevi perché il vostro lavoro, servire Cristo, parta da questa fede e da questa visione trascendentale.” I sacrestani con il loro impegno contribuiscono a rendere viva la fede nelle comunità parrocchiali. Quando non risiede nessun prete in parrocchia, essi spesso garantiscono l’apertura della chiesa e sono un punto di riferimento per le persone alla ricerca di Dio.