visualizzare il contenuto principale
Comunicati 2009

Il vescovo Golser valorizza il lavoro svolto dagli insegnanti di religione

Si sono incontrati oggi, 21 novembre 2009, gli insegnanti di religione con il vescovo Karl Golser presso il Centro Pastorale di Bolzano. Il vescovo ha ringraziato ed espresso il suo riconoscimento per il lavoro svolto dagli insegnanti di religione.
È compito dei cristiani interrogarsi sulla propria fede e approfondirla, per dare testimonianza della speranza. Inoltre, occorre saziare la fama di verità che è presente negli studenti di ogni età – questo il nucleo dell‘incontro.
“L’insegnamento della religione cattolica favorisce la riflessione sul senso profondo dell’esistenza, aiutando a ritrovare, al di là delle singole conoscenze, un senso unitario e un’intuizione globale”, ha detto il vescovo Golser. Ha sottolineato inoltre quanto per la comunità sia importante che bambini e giovani apprendano i concetti religiosi di base, perché più tardi saranno proprio questi i fondamenti sui quali potranno poi costruire il loro impegno nella e per la parrocchia. Secondo il vescovo, per la società della nostra terra è importante che i valori del Vangelo, come il rapporto con Dio, la pace e la solidarietà, vengano rafforzati: “In questo senso state svolgendo un prezioso servizio alla Chiesa ed alla comunità“, così il vescovo Golser, che ha sottolineato: “L’insegnamento della religione cattolica può essere anche un utile spazio di integrazione, aiutando gli stranieri presenti nel nostro Paese ad accostare valori e tradizioni che sono largamente segnati dalla presenza di uno specifico patrimonio storico e artistico, permeato profondamente dallo spirito cristiano.”