Oggi, 13 maggio 2010, il vescovo diocesano Karl Golser ha visitato lIstituto Marcelline per incontrare bambini e ragazzi, le suore e i responsabili della struttura.Il vescovo Karl Golser ha colto questoccasione dincontro per sottolineare limportanza delleducazione, nonché della formazione cristiana. L'istituto di Cultura e Lingue Marcelline di Bolzano ha al suo interno la Scuola dellInfanzia, la Scuola Primaria e la Scuola secondaria di Primo Grado e il Liceo linguistico Europeo. Esso propone un'educazione ai valori e comportamenti civili, morali e cristiani, fondamentali per la formazione delluomo e del cittadino di domani. È inoltre attento alla centralità della persona e allo sviluppo del plurilinguismo.Listituto cerca di realizzare questo scopo educando gli alunni attraverso una preparazione culturale plurilingue e una formazione a responsabilità, libertà, solidarietà e rispetto.Mons. Golser ha visitato la scuola dellinfanzia e primaria rispondendo alle domande spontanee dei bambini. Incontrando poi gli studenti e le studentesse della scuola secondaria di primo e secondo grado, ha colto loccasione anche per rispondere alle tante domande che i ragazzi gli hanno fatto, raccontando del suo servizio come vescovo diocesano, della sua vocazione, ma anche del valore di tutti di dare testimonianza della propria fede.Per don Gigi Cassaro, Direttore dellUfficio Scuola e Catechesi, il valore di questo incontro sta soprattutto nel fatto che il Vescovo ha avuto modo di accostare una realtà educativa così importante per la nostra Provincia e al contempo ha potuto esprimere a chi ne fa parte la vicinanza della Chiesa alle domande e alle preoccupazioni di alunni, docenti e ente gestore. Per alunni e scolari delle varie età è stata loccasione di vedere il Vescovo da vicino ed apprezzarne anche il tratto umano oltre che culturale, così don Cassaro.
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Sacramenti e celebrazioni
- Liturgia
- Liturgia del giorno
- Calendario Liturgico
- Ministri straordinari della Comunione
- Benedizione dei morenti
- Deposizione dell'urna cineraria
- Direttive diocesane per la liturgia
- Santi e beati della Diocesi
- Celebrazioni domestiche
- Messe sulle cime
- Preghiera per la pace
- Vigilia di Pentecoste
- Suggerimenti per preparare l’omelia
- Formulari per la messa
- Links al tema liturgia
- Rituali ed usanze religiosi
- Pastorale biblica
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News