visualizzare il contenuto principale
Comunicati 2012

Il vescovo ha parlato attraverso Skype con i ragazzi delle scuole superiori

Oggi, il vescovo Ivo Muser ha risposto alle domande degli studenti della Scuola Professionale di Bressanone, attraverso una videoconferenza su Skype.”L’idea della videoconferenza è stata dei ragazzi”, ha detto l’insegnante di religione, Marco Antulov, che assieme ai ragazzi ha preparato una serie di domande per il vescovo: dalle domande sulla sua persona, la sua vocazione, il suo percorso di fede, il suo modo di vedere il sacerdozio, sul suo tempo libero da vescovo, i ragazzi si sono spinti a domandare come: “Cosa pensa di fare da giovane vescovo, per noi giovani?”Il vescovo, che anche in questo caso ha dimostrato una grande apertura alle nuove forme e modalità di comunicazione, ha raccontato tra l’altro che il suo desiderio di diventare sacerdote è stato un pensiero che lo ha accompagnato costantemente durante l’infanzia e l’adolescenza, fino al momento dell’ordinazione che è avvenuta a 25 anni per mani del vescovo Wilhelm Egger. Alla domanda sul suo tempo libero ha risposto che ciò che gli piace di più e che più lo rilassa, è stare con gli amici, fare passeggiate, ascoltare musica e leggere delle biografie, mentre le attività sportive non fanno parte delle sue attività preferite.I ragazzi hanno posto anche delle domande sulla missione, suoi problemi sociali, sulle questioni interreligiose, a cui il vescovo ha risposto con un linguaggio comprensivo ai giovani, cercando di esprimere loro la speranza che sostiene la sua vita.