Già dai tempi dei miei studi universitari ad Innsbruck ero molto colpito dalle omelie del vescovo Reinhold Stecher, caratterizzate da uno stile ricco di contenuti e brillante nella retorica. Di quel periodo ho ancora molto nitido il ricordo della sua presa di posizione riguardo Anderle di Rinn; si tratta di un capitolo oscuro della nostra storia, che il vescovo Reinhold Stecher ha rielaborato con molta lucidità e chiarezza, nonostante le molte critiche. Il Creatore ha donato al vescovo Reinhold Stecher molti talenti, trai quali quello della parola e quello artistico. Egli era molto legato al Tirolo intero, e grazie ai molti suoi passaggi sulla nostra terra, aveva stretto rapporti con molte persone. Tante persone, anche al di fuori della cerchia della Chiesa, lo riconoscono come un testimone coerente e attendibile del Vangelo. Ivo Muser, vescovo
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Sacramenti e celebrazioni
- Liturgia
- Liturgia del giorno
- Calendario Liturgico
- Ministri straordinari della Comunione
- Benedizione dei morenti
- Deposizione dell'urna cineraria
- Direttive diocesane per la liturgia
- Santi e beati della Diocesi
- Celebrazioni domestiche
- Messe sulle cime
- Preghiera per la pace
- Vigilia di Pentecoste
- Suggerimenti per preparare l’omelia
- Formulari per la messa
- Links al tema liturgia
- Rituali ed usanze religiosi
- Pastorale biblica
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News