Come Vescovo della Diocesi di Bolzano Bressanone vorrei esprimere il ringraziamento della nostra Chiesa locale per tutto ciò che Alcide Berloffa ha fatto per la pacifica convivenza nella nostra terra. Come già altri hanno sottolineato, vedo anch`io in lui uno dei padri della nostra autonomia.Sia il Vescovo Josef Gargitter che il Vescovo Wilhelm Egger hanno considerato lo Statuto di autonomia un segno di pace e di apertura al dialogo. Molti si sono impegnati per l´attuazione di un possibile compromesso. Cosi facendo hanno meritato riconoscimento e ringraziamento e tra questi un posto di rilevo ha sicuramente Alcide Berloffa. Io stesso, come Direttore dellIstituto per la Giustizia, la Pace e la Salvaguardia del Creato, mi sono adoperato per rafforzare la pace nella nostra terra anche in occasione di grandi incontri ecclesiali, per esempio con la partecipazione allincontro ecumenico di Graz nel 2009, a cui ha preso parte anche Alcide Berloffa. Da quando sono Vescovo, larmonia tra i diversi gruppi linguistici e un impegno continuo. Lesempio di Alcide Berloffa la sua tenacia nel perseguire il suo ideale, la sua competenza in molteplici ambiti, la sua disponibilità nei confronti della gente semplice, la sua modestia nei rapporti personali ci deve rafforzare, quando si ripresentano tempi in cui ci dobbiamo impegnare nuovamente e in diversi modi per la pace.Purtroppo non potrò prendere parte alla celebrazione funebre, poiché devo tenere una relazione ai sacerdoti della nostra Diocesi riuniti a Vicenza per una settimana di formazione.
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Sacramenti e celebrazioni
- Liturgia
- Liturgia del giorno
- Calendario Liturgico
- Ministri straordinari della Comunione
- Benedizione dei morenti
- Deposizione dell'urna cineraria
- Direttive diocesane per la liturgia
- Santi e beati della Diocesi
- Celebrazioni domestiche
- Messe sulle cime
- Preghiera per la pace
- Vigilia di Pentecoste
- Suggerimenti per preparare l’omelia
- Formulari per la messa
- Links al tema liturgia
- Rituali ed usanze religiosi
- Pastorale biblica
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News