In occasione dellodierna inaugurazione del nuovo anno accademico 20102011 dello Studio Teologico Accademico a Bressanone il vescovo diocesano Karl Golser ha consegnato i diplomi agli studenti.Nel suo discorso il vescovo Karl Golser ha menzionato la lettera che Papa Benedetto XVI ha rivolto ai seminaristi di tutto il mondo a ottobre 2010, evidenziando che durante lo studio bisogna prepararsi bene per essere pronti a dare quelle risposte che interrogano sulla ragione della vostra speranza, così il vescovo.Riferendosi allo scritto del Santo Padre, il vescovo Golser si è rivolto ai seminaristi, dicendo che gli anni in Seminario devono essere un tempo di maturazione umana. Per il sacerdote è importante che egli stesso abbia messo in equilibrio cuore e intelletto, ragione e sentimento, corpo e anima. Di questo contesto fa parte anche lintegrazione della sessualità nellinsieme della personalità. La sessualità è un dono del Creatore ma anche un compito che riguarda lo sviluppo del proprio essere umano. Quando non è integrata nella persona, diventa banale e distruttiva allo stesso tempo.In conclusione il vescovo ha ringraziato gli studenti a cui oggi ha consegnato i diplomi, ricordando che chi vuole esercitare il proprio lavoro con responsabilità deve studiare tutta la vita.
- Home
 - Vescovo
 - Diocesi
 - Parrocchie
 - Fede & liturgia
- Sacramenti e celebrazioni
 - Liturgia
- Liturgia del giorno
 - Calendario Liturgico
 - Ministri straordinari della Comunione
 - Benedizione dei morenti
 - Deposizione dell'urna cineraria
 - Direttive diocesane per la liturgia
 - Santi e beati della Diocesi
 - Celebrazioni domestiche
 - Messe sulle cime
 - Preghiera per la pace
 - Vigilia di Pentecoste
 - Suggerimenti per preparare l’omelia
 - Formulari per la messa
 - Links al tema liturgia
 
 - Rituali ed usanze religiosi
 - Pastorale biblica
 
 - Vita
 - Consulenza e aiuto
 - Formazione
 - News
 
