Sabato, 11 febbraio 2012, 9 diaconi permanenti della Diocesi di Bolzano-Bressanone e 3 candidati al diaconato unitamente alle rispettive spose si sono ritrovati a Trento con mons. Giulio Viviani per un momento di formazione con i diaconi permanenti dellArcidiocesi di Trento. La caratteristica dellessere diaconi permanenti è il servizio a Dio attraverso il servizio agli uomini e dessere strumento di unità nellamore per la comunità. I diaconi permanenti svolgono un servizio alla Parola, un servizio liturgico e un servizio alla carità:Per il servizio alla Parola fanno opera di evangelizzazione e di annuncio capillare attraverso contatti con le famiglie e le persone negli ambienti di lavoro o in piccole comunità; inoltre testimoniano e animano lo spirito di servizio tra i lontani e i non credenti, in qualunque ambiente sociale e animano la catechesi di preparazione ai sacramenti (battesimo, cresima, matrimonio ecc.).Per il servizio liturgico amministrano il battesimo, benedicono le nozze, presiedono i riti funebri; concelebrano, nel proprio ruolo, l'Eucaristia con il vescovo e i presbiteri; animano incontri di preghiera e di riflessione sulla Parola di Dio; inoltre possono tenere l'omelia durante le celebrazioni liturgiche e presiedere liturgie della Parola.Per il servizio alla carità animano la Caritas parrocchiale a livello vicariale; realizzano iniziative intese a portare amore cristiano, spirito comunitario e calore umano nei luoghi di sofferenza (ospedali, carceri, case di riposo ecc.); incoraggiano inoltre lo spirito di conoscenza, il dialogo, la convivenza tra persone e famiglie che abitano nello stesso quartiere, caseggiato ecc; e instaurano contatti con ammalati e anziani e sensibilizzano la comunità verso questo servizio caritativo.
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Sacramenti e celebrazioni
- Liturgia
- Liturgia del giorno
- Calendario Liturgico
- Ministri straordinari della Comunione
- Benedizione dei morenti
- Deposizione dell'urna cineraria
- Direttive diocesane per la liturgia
- Santi e beati della Diocesi
- Celebrazioni domestiche
- Messe sulle cime
- Preghiera per la pace
- Vigilia di Pentecoste
- Suggerimenti per preparare l’omelia
- Formulari per la messa
- Links al tema liturgia
- Rituali ed usanze religiosi
- Pastorale biblica
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News