Vivere nelloggi di Dio è il titolo di un incontro per sacerdoti con p. Gerwin Komma che si svolge, oggi, 9 dicembre 2010, presso lAccademia Cusano a Bressanone.Secondo p. Gerwin Komma SJ, padre spirituale presso il Seminario Maggiore di Bressanone, vivere nelloggi di Dio non significa soltanto ricordarsi di Gesù Cristo, come se fosse stato una volta, ma si tratta di porre al centro la forza della Sua presenza.Cè bisogno di sacerdoti in grado di introdurre i fedeli allesperienza della religiosità e che quindi siano in grado di diventare guide di una fede vissuta, ha evidenziato p. Komma.Laddove noi non fossimo così trasparenti, così chiari come una finestra appena pulita, lasciando trasparire Cristo, bensì ci mostrassimo sporchi e addirittura incrinati, così da disturbare e irritare lo sguardo, non dovremmo meravigliarci di essere oggetto di aspra critica, ha espresso il padre spirituale, aggiungendo che lo sguardo non si dovrebbe fermare su noi sacerdoti come accade troppo spesso ma solo su Cristo.P. Komma, prendendo spunto dalle testimonianze di vita e di fede di Madre Teresa e di San Cristoforo ha detto: Chi desidera andare incontro a Dio, deve imparare ad andare incontro al prossimo.Questa giornata dincontro per sacerdoti, frutto dellAnno sacerdotale, è stata - oltre agli interventi - anche un momento di preghiera e un momento di dialogo.
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Sacramenti e celebrazioni
- Liturgia
- Liturgia del giorno
- Calendario Liturgico
- Ministri straordinari della Comunione
- Benedizione dei morenti
- Deposizione dell'urna cineraria
- Direttive diocesane per la liturgia
- Santi e beati della Diocesi
- Celebrazioni domestiche
- Messe sulle cime
- Preghiera per la pace
- Vigilia di Pentecoste
- Suggerimenti per preparare l’omelia
- Formulari per la messa
- Links al tema liturgia
- Rituali ed usanze religiosi
- Pastorale biblica
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News