Domenica 9 ottobre, alle ore 15.00 nel duomo di Bressanone, Mons. Ivo Muser verrà consacrato Vescovo della Diocesi di Bolzano-Bresanone dallArcivescovo metropolita di Trento, Mons. Luigi Bressan. I concelebranti alla consacrazione saranno il nostro Vescovo emerito Karl Golser e il Vescovo Manfred Scheuer della Diocesi di Innsbruck. Tutti i fedeli della Diocesi sono invitati a partecipare a questa grande festa per la nostra Chiesa locale.Di seguito alcune indicazioni: Vigilia della consacrazione episcopale, 8 ottobre 2011- Alla vigilia della consacrazione, l8 ottobre, tutte le parrocchie e le comunità religiose sono invitate a fare una veglia di preghiera per il Vescovo e per la Diocesi. In molte parrocchie questa preghiera sarà inserita nella S. Messa serale. Sulla Homepage della Diocesi sono a disposizione i testi per la preghiera per il Vescovo.- Nella Chiesa parrocchiale di S. Michele a Bressanone è prevista alle ore 17.00 la recita dei Vespri con il Vescovo eletto. Al termine, presso il vecchio cimitero è previsto il saluto da parte del Coniglio Pastorale Parrocchiale, del Sindaco e del Vicesindaco di Bressanone al Vescovo eletto, al quale porteranno i saluti della popolazione della città di Bressanone. Domenica 9 ottobre 2011- Molti sono i fedeli che vorranno partecipare alla consacrazione episcopale; i posti nel Duomo sono limitati e quindi sono stati predisposti due maxischermi situati, il primo in piazza Duomo e il secondo nella chiesa parrocchiale di S. Michele.- I Vescovi e i sacerdoti che sono stati personalmente invitati alla consacrazione potranno indossare i propri paramenti liturgici nellaula n.1 del Seminario Maggiore. Dal seminario si recheranno in processione in Duomo, dove sarà loro assegnato un posto in presbiterio.- Tutti i sacerdoti e i religiosi diocesani sono cordialmente invitati a concelebrare: ciascuno è pregato di portare con sé la propria alba e la stola rossa. Il luogo dove si potranno indossare i paramenti è la Chiesa della Madonna (nel chiostro). A partire dalle ore 14.15 potranno accedere al posto loro riservato, nel transetto del Duomo.- Per gli invitati (parenti, autorità, ) sono stati riservati i posti a sedere. Allingresso principale del Duomo presentino il biglietto di invito e riceveranno le indicazioni per il posto a sedere. E´possibile accedere al Duomo dalle ore 14.15 fino alle ore 14.35. A partire dalle 14.35 possono accedere al Duomo gli invitati che hanno linvito per un posto in piedi.- Al termine della celebrazione, verso le 17.00, ci sarà il saluto del Vescovo nella piazza Duomo. Sono previsti dei brevi saluti augurali da parte del Presidente della Provincia e da parte di rappresentanti dei tre gruppi linguistici. Al termine tutti i presenti sono invitati a un rinfresco.- La celebrazione della consacrazione episcopale verrà trasmessa in diretta dallemittente televisiva Rai Sender Bozen e dalle radio diocesane Radio Grüne Welle e Radio Sacra Famiglia.- Il 9 ottobre a mezzogiorno tutte le campane delle chiese della diocesi suoneranno per 10 minuti.- Per dare la possibilità a tutti sacerdoti di partecipare alla consacrazione episcopale è consentito, nelle parrocchie in cui è prevista una Santa Messa festiva serale, di ometterla.
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Sacramenti e celebrazioni
- Liturgia
- Liturgia del giorno
- Calendario Liturgico
- Ministri straordinari della Comunione
- Benedizione dei morenti
- Deposizione dell'urna cineraria
- Direttive diocesane per la liturgia
- Santi e beati della Diocesi
- Celebrazioni domestiche
- Messe sulle cime
- Preghiera per la pace
- Vigilia di Pentecoste
- Suggerimenti per preparare l’omelia
- Formulari per la messa
- Links al tema liturgia
- Rituali ed usanze religiosi
- Pastorale biblica
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News