visualizzare il contenuto principale
Comunicati 2011

"Insieme per tempi di lavoro adeguati"

Da oggi l’”Alleanza per la domenica libera dal lavoro” è membro della neo-costituita “Alleanza europea per la domenica”.I membri dell’Alleanza libera dal lavoro sottolineano l’importanza e il valore della domenica libera dal lavoro per tutti i cittadini dell’Europa per i quali deve essere un diritto avere dei tempi di lavoro adeguati. Studi empirici dimostrano infatti che gli orari di lavoro non regolarizzati portano a delle conseguenze negative alla salute dei lavoratori e come questi risultino essere rischiosi dal punto di vista della sicurezza sul lavoro.L’obiettivo dell’Alleanza è promuovere la domenica libera dal lavoro. Questo, tra l’altro, perché la persona non può essere ridotta a un produttore, a un venditore o a un acquirente; inoltre la domenica deve essere libera per motivi religiosi. L’uomo, in quanto essere sociale, ha bisogno di rapporti che lo sostengano. Ci vuole quindi un giorno libero collettivo in cui si possano coltivare tali rapporti e dedicare più tempo alla vita familiare. La domenica libera è quindi espressione di una società interessata alla famiglia. “L’Alleanza per la domenica libera dal lavoro”“L’Alleanza per la domenica libera dal lavoro” in Alto Adige è stata fondata il 3 marzo 2009 con lo scopo di impegnarsi per una domenica libera dal lavoro. Fanno parte la Diocesi di Bolzano-Bressanone, i membri del Katholisches Forum, la “Consulta dei laici”, i sindacati, il Consorzio dei Comuni della Provincia di Bolzano e l’Unione Commercio Turismo Servizi Alto Adige in qualità di osservatore.