visualizzare il contenuto principale
Comunicati 2010

L'"Alleanza per la domenica libera dal lavoro" incontra il Consorzio dei Comuni della Provincia di Bolzano

Oggi, 13 dicembre 2010, si è svolto un incontro tra i rappresentanti dell’“Alleanza per la domenica libera dal lavoro” e il Presidente del Consorzio dei Comuni della Provincia di Bolzano per mettere a tema l’impegno comune per la domenica libera dal lavoro.I rappresentanti dell’”Alleanza per la domenica libera dal lavoro”, Eugen Runggaldier (Ufficio Pastorale), Renate Jud (Katholisches Forum), Christian Troger (sindacati) e Karl Untertrifaller (l’Unione Commercio Turismo Servizi Alto Adige) hanno incontrato il Presidente del Consorzio dei Comuni della Provincia di Bolzano, dott. Arno Kompatscher, per sostenere e promuovere l’impegno in merito alla domenica libera dal lavoro. Concretamente si è parlato di limitare le eccezioni contenute nel regolamento provinciale per i comuni. Secondo l’Alleanza i negozi non dovrebbero rimanere aperti più di sei domeniche o giorni festivi (di cui solo due dovrebbero cadere durante il periodo dell’Avvento). È stata inoltre discussa la possibilità di un procedimento separato per le catene commerciali che provengono da fuori provincia e che desiderano altri regolamenti in merito agli orari di apertura.In linea di principio il presidente Arno Kompatscher è a favore delle proposte dell’Alleanza e sottolinea come l’impegno per la domenica libera dal lavoro sia importante soprattutto per la politica della famiglia. Egli è convinto che la maggior parte dei sindaci condivida questo impegno e a breve ha promesso di mettere a tema questo argomento in ambito politico, poiché non sono tanto i comuni, ma piuttosto la Giunta Provinciale che deve portare avanti le norme adeguate per tali proposte. Per questo motivo è previsto un colloquio con l’Assessore provinciale Thomas Widmann. “L’Alleanza per la domenica libera dal lavoro”“L’Alleanza per la domenica libera dal lavoro” in Alto Adige è stata fondata il 3 marzo 2009 con lo scopo di impegnarsi per una domenica libera dal lavoro. Fanno parte la Diocesi di Bolzano-Bressanone, i membri del Katholisches Forum, la “Consulta dei laici”, i sindacati, il Consorzio dei Comuni della Provincia di Bolzano e l’Unione Commercio Turismo Servizi Alto Adige in qualità di osservatore.L’obiettivo dell’Alleanza è promuovere la domenica libera dal lavoro. Questo, tra l’altro, perché la persona non può essere ridotta a un produttore, a un venditore o a un acquirente; inoltre la domenica deve essere libera per motivi religiosi. L’uomo, in quanto essere sociale, ha bisogno di rapporti che lo sostengano. Ci vuole quindi un giorno libero collettivo in cui si possano coltivare tali rapporti e dedicare più tempo alla vita familiare. La domenica libera è quindi espressione di una società interessata alla famiglia.