L’analisi affidata dalla diocesi agli esperti indipendenti e guidata dall’avvocato Ulrich Wastl si concentrerà sull’indagine strutturata dei processi interni e dei percorsi decisionali collegati al progettato trasferimento del sacerdote, al fine di individuare le fonti di errore e ricavarne misure di riforma concrete.
Annunciando la decisione in avvio del Convegno pastorale a Bressanone, il vescovo Ivo Muser ha sottolineato che “vogliamo capire come si è potuti arrivare a decisioni sbagliate e quali insegnamenti trarne. Le raccomandazioni degli esperti indipendenti confluiranno nei processi di riforma in corso nella curia.”
I risultati dell'analisi esterna dovrebbero essere disponibili entro la fine di ottobre. Su richiesta dell’avvocato Wastl e del suo team, l'indagine si svolgerà a porte chiuse per consentire un lavoro sereno e concentrato. Pertanto, fino alla conclusione dell’incarico non verranno rilasciate dichiarazioni da parte degli esperti. La diocesi informerà in modo trasparente al termine dei lavori.