“Sorelle e fratelli dalla Nigeria: una sfida pastorale per la Chiesa italiana e in Alto Adige“: questo il titolo dei due incontri con il sacerdote cattolico nigeriano don Cornelius Ekwebelem in programma sabato 29 settembre a Bolzano per iniziativa dell’Ufficio pastorale e dell’Ufficio catechistico della Diocesi. La religiosità in Nigeria, tra Boko Haram e le cosiddette chiese indipendenti, è il filo conduttore dei due appuntamenti di sabato 29 con il sacerdote nigeriano. Alle 10 nel Centro pastorale in piazza Duomo don Cornelius Ekwebelem incontra il pubblico interessato, gli operatori dell’accoglienza, i catechisti, i volontari dei Comuni che aderiscono al programma SPRAR. Tra i temi affrontati, quelli dei migranti cattolici nigeriani in Italia e del rischio di essere vittime e carnefici. Segue il dialogo del relatore con i partecipanti. Nel pomeriggio alle 14 nel nuovo centro sociopastorale della parrocchia del Santo Rosario in via Claudia Augusta don Ekwebelem incontra i sacerdoti e i rappresentanti delle parrocchie per approfondire anche un altro aspetto: la sfida pastorale con i migranti nigeriani in Italia (battesimo e identità cristiana). Don Cornelius Ekwebelem risiede a Verona ed è cappellano della comunità africana anglofona che conta numerosi nigeriani e ghanesi. Attualmente sta completando gli studi per il dottorato in teologia biblica alla Pontificia università urbaniana a Roma.
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Sacramenti e celebrazioni
- Liturgia
- Liturgia del giorno
- Calendario Liturgico
- Ministri straordinari della Comunione
- Benedizione dei morenti
- Deposizione dell'urna cineraria
- Direttive diocesane per la liturgia
- Santi e beati della Diocesi
- Celebrazioni domestiche
- Messe sulle cime
- Preghiera per la pace
- Vigilia di Pentecoste
- Suggerimenti per preparare l’omelia
- Links al tema liturgia
- Rituali ed usanze religiosi
- Pastorale biblica
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News