S. Messa solenne con il vescovo Ivo Muser nel Duomo di Bressanone per celebrare i 140 anni dalla fondazione del Vinzentinum. Gli ex-studenti e sacerdoti che hanno studiato e si sono formati nel Vinzentinum, le professoresse e i professori che operano in questa scuola, gli attuali alunni e alunne, i loro genitori e gli amici del Vinzentinum commemorano oggi lesistenza del Seminario minore vescovile fondato e inaugurato il 2 ottobre 1872 dal vescovo Vinzenz Gasser.Il vescovo Ivo Muser nella sua omelia ha ribadito che il Vinzentinum è molto più di un imponente edificio di granito situato a nord di Bressanone: Con questa S. Messa vogliamo commemorare e festeggiare lesistenza, per ben 140 anni, di una rilevante e importante opera diocesana cha ha formato per la loro vita centinaia di studenti, in ambito religioso culturale e sociale, e che ha contribuito in modo notevole e proficuo a sostenere la nostra Chiesa locale e la società altoatesina.Oggi festeggiamo quindi non solo la grande opera di un singolo uomo, e cioè del vescovo Vinzenz Gasser, ma anche unistituzione comunitaria che è progredita nel tempo grazie al serio e costante impegno di molte persone e che ancora necessita della partecipazione attiva di altre.Il vescovo ha poi ricordato il martire beato Otto Neururer, sacerdote formatosi nel Vinzentinum, assassinato dai Nazisti nel Lager di Buchenwald a causa delle sue convinzioni religiose e soprattutto per aver difeso lindissolubilità del matrimonio e per aver continuato nel Lager suddetto la sua missione di sacerdote.La celebrazione eucaristica è stata accompagnata dai due cori del Vinzentinum e precisamente dal coro delle ragazze diretto dalla prof.sa Clara Sattler e da quello dei ragazzi diretto dal prof. Stefan Kaltenböck. Alle esecuzioni musicali hanno inoltre partecipato ex-alunni e alunne del Vinzentinum.
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Sacramenti e celebrazioni
- Liturgia
- Liturgia del giorno
- Calendario Liturgico
- Ministri straordinari della Comunione
- Benedizione dei morenti
- Deposizione dell'urna cineraria
- Direttive diocesane per la liturgia
- Santi e beati della Diocesi
- Celebrazioni domestiche
- Messe sulle cime
- Preghiera per la pace
- Vigilia di Pentecoste
- Suggerimenti per preparare l’omelia
- Formulari per la messa
- Links al tema liturgia
- Rituali ed usanze religiosi
- Pastorale biblica
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News