Il vescovo Ivo Muser parteciperà a una parte della tre giorni di pellegrinaggio dei Ladini verso il Monastero di Sabiona.Giovedì prossimo, 7 giugno 2012, avrà inizio il pellegrinaggio dei Ladini. Il vescovo Ivo Muser si unirà al gruppo La Plì con il parroco Klaus Sottsas verso le ore 14. Verso le 18.45 i pellegrini si raduneranno nella chiesa parrocchiale a S. Pietro per una celebrazione liturgica.Venerdì, 8 giugno, i pellegrini partiranno alle ore 5 e arriveranno al Monastero di Sabiona verso le 9, dove mons. Muser presiederà la celebrazione eucaristica.Questo pellegrinaggio è per me una testimonianza di fede ma anche un apprezzamento della cultura ladina, legata profondamente alla fede cristiana, ha affermato il vescovo Muser che ha proseguito dicendo: Desidero essere un pellegrino tra i pellegrini. Porterò le intenzioni principali della nostra chiesa locale sul Monte Sabiona: il ringraziamento per il dono della fede e la preghiera per una fede vissuta. Ma pregherò in particolar modo perché questa fede continui a fiorire nella nostra terra e perché le persone si decidano per il matrimonio cristiano, per la famiglia, per una vocazione religiosa, per i valori cristiani nella società e nella politica. Invito tutti a unirsi nella preghiera con i pellegrini, così il vescovo.
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Sacramenti e celebrazioni
- Liturgia
- Liturgia del giorno
- Calendario Liturgico
- Ministri straordinari della Comunione
- Benedizione dei morenti
- Deposizione dell'urna cineraria
- Direttive diocesane per la liturgia
- Santi e beati della Diocesi
- Celebrazioni domestiche
- Messe sulle cime
- Preghiera per la pace
- Vigilia di Pentecoste
- Suggerimenti per preparare l’omelia
- Formulari per la messa
- Links al tema liturgia
- Rituali ed usanze religiosi
- Pastorale biblica
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News