Oggi, 23 novembre 2010, in occasione dellanno dedicato a Josef Mayr-Nusser, il vescovo diocesano Karl Golser ha incontrato gli alunni della Scuola Media Josef Mayr-Nusser di Vandoies. La vostra scuola prende il nome da un vero eroe, così il vescovo.La scelta di appartenere a Gesù, che avviene già con il sacramento del Battesimo, deve essere mantenuta e rinnovata per lintera esistenza questo è stato il nucleo centrale dellomelia del vescovo diocesano Karl Golser in occasione della Liturgia della Parola presso la Scuola Media di Vandoies. Il vescovo, inoltre, ha evidenziato come Josef Mayr-Nusser ha invitato gli altri a rendere testimonianza del Risorto con le parole e le opere.Il direttore Karlheinz Bachmann ha espresso che è una missione di questa scuola, dal 1983 porta il nome di Josef Mayr-Nusser, di far conoscere agli studenti la vita provocatoria di Josef Mayr-Nusser.Durante lanno dedicato a Josef Mayr-Nusser gli studenti della Scuola Media hanno approfondito la vita e lesempio di questa grande personalità. Infatti, per lincontro con il vescovo, gli studenti hanno preparato delle presentazioni Power Point e hanno colto loccasione per porre a mons. Golser alcune domande riguardanti la causa di beatificazione di Josef Mayr-Nusser. Il vescovo Golser si è soffermato tra laltro sul significato della testimonianza di vita e di fede di Josef Mayr, invitando gli studenti a prendere come esempio Josef Mayr-Nusser.
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Sacramenti e celebrazioni
- Liturgia
- Liturgia del giorno
- Calendario Liturgico
- Ministri straordinari della Comunione
- Benedizione dei morenti
- Deposizione dell'urna cineraria
- Direttive diocesane per la liturgia
- Santi e beati della Diocesi
- Celebrazioni domestiche
- Messe sulle cime
- Preghiera per la pace
- Vigilia di Pentecoste
- Suggerimenti per preparare l’omelia
- Formulari per la messa
- Links al tema liturgia
- Rituali ed usanze religiosi
- Pastorale biblica
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News