Tra un mese, il 9 ottobre 2011, mons. Ivo Muser sarà consacrato Vescovo della Diocesi di Bolzano-Bressanone, succedendo a mons. Karl Golser. Presso la Curia Vescovile fervono i preparativi.Ben quattro sono i gruppi di lavoro addetti ai preparativi della consacrazione episcopale: un gruppo si occupa dellaspetto liturgico della celebrazione; un secondo gruppo è addetto alla parte organizzativa (inviti, assegnazione dei posti ecc.); il terzo gruppo si occupa della gestione dei media, infine il quarto gruppo è addetto agli aspetti finanziari oltre che al coordinamento dei volontari e alla gestione delle relazioni con le autorità e le istituzioni.E´desiderio del Vescovo Ivo Muser che quanti più fedeli possibili possano prendere parte a questa festa: per questo motivo sono stati predisposti allinterno del Duomo 220 posti a sedere per il clero e 288 posti riservati ai parenti e amici del Vescovo, alle autorità, ai collaboratori ecc. Accanto a questi posti sono stati predisposti anche dei posti in piedi che verranno occupati dai Presidenti dei Consigli Pastorali Parrocchiali e dai rappresentanti delle associazioni cattoliche, in rappresentanza dei fedeli della Diocesi.Tutte le persone che non hanno un biglietto di accesso in Duomo, potranno accedervi dopo lentrata del solenne corteo dei Vescovi. Sarà possibile seguire la cerimonia anche grazie a due maxi-schermi, posizionati, il primo in Piazza Duomo e il secondo nella chiesa di San Michele.La consacrazione episcopale di mons. Ivo Muser sarà conferita da Luigi Bressan, Arcivescovo di Trento, i conconsacranti sono il Vescovo Karl Golser e Manfred Scheuer, Vescovo di Innsbruck.Infine, per fare in modo che questa festa possa essere appieno una festa della Fede cattolica, le due radio diocesane, Radio Grüne Welle e Radio Sacra Famiglia, oltre al RAI Sender Bozen (sia tv che radio), trasmetteranno in diretta la celebrazione.Un rinfresco sulla Piazza Duomo, a cui sono tutti invitati, concluderà la festa.
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Sacramenti e celebrazioni
- Liturgia
- Liturgia del giorno
- Calendario Liturgico
- Ministri straordinari della Comunione
- Benedizione dei morenti
- Deposizione dell'urna cineraria
- Direttive diocesane per la liturgia
- Santi e beati della Diocesi
- Celebrazioni domestiche
- Messe sulle cime
- Preghiera per la pace
- Vigilia di Pentecoste
- Suggerimenti per preparare l’omelia
- Formulari per la messa
- Links al tema liturgia
- Rituali ed usanze religiosi
- Pastorale biblica
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News