Dato che i cristiani possono e desiderano partecipare attivamente e in modo costruttivo alla vita politica, la Commissione diocesana per il lavoro e la giustizia sociale invita a tre incontri relativi alle prossime elezioni provinciali in cui esperti, politici e persone interessate prendono posizione e scambiano le proprie opinioni in merito a tematiche cristiane nell’ambito politico.Ieri, 3 ottobre 2013, si è svolto il primo incontro a Merano. Si è parlato delle sfide che nascono dal confronto con la molteplicità culturale in Alto Adige. Secondo tutti i presenti il fatto che la Chiesa locale si coinvolga in modo costruttivo nella politica è un contributo prezioso nell’organizzazione del bene comune. I problemi sociali e ambientali, affrontati nel corso dell’incontro, non necessitano soltanto di soluzioni tecniche, ma in particolar modo di nuovi comportamenti spirituali.I prossimi incontri sono previsti per il 6 ottobre alle ore 10.30 presso la casa parrocchiale di Vallarga e per l’8 ottobre con inizio alle ore 20 presso la Sala conferenze del Centro Pastorale a Bolzano.
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Sacramenti e celebrazioni
- Liturgia
- Liturgia del giorno
- Calendario Liturgico
- Ministri straordinari della Comunione
- Benedizione dei morenti
- Deposizione dell'urna cineraria
- Direttive diocesane per la liturgia
- Santi e beati della Diocesi
- Celebrazioni domestiche
- Messe sulle cime
- Preghiera per la pace
- Vigilia di Pentecoste
- Suggerimenti per preparare l’omelia
- Formulari per la messa
- Links al tema liturgia
- Rituali ed usanze religiosi
- Pastorale biblica
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News