Il movimento crea incontro
Azione Cristoforo 2025: La mobilità come ponte di speranza / Uno sguardo a un progetto sull’isola indonesiana di Lembata
La mobilità è molto più che spostarsi. Unisce, crea vicinanza, rende possibile l’aiuto e rende tangibile la speranza – anche su grandi distanze. L’Azione Cristoforo incarna da anni questo principio vissuto: veicoli finanziati con donazioni mettono in contatto le persone, aprono prospettive e cambiano vite.
Nel 2024, grazie all’Azione Cristoforo promossa da Missio Bolzano-Bressanone e dal Movimento cattolico maschile, sono stati finanziati 34 veicoli per progetti di aiuto in tutto il mondo – tra cui anche una motocicletta per un progetto particolare in Indonesia. Il film dedicato all’Azione Cristoforo 2025 ci porta a Lembata, un’isola remota del più grande Stato insulare del mondo. Qui si mostra chiaramente cosa può significare la mobilità: per bambini che vivono in un orfanotrofio e per le suore che offrono loro protezione e istruzione.
Al centro del documentario c’è l’orfanotrofio Eugene Schmitz a Lewoleba. 31 bambine e bambini – orfani o abbandonati dalle famiglie – trovano qui una nuova casa, curati da tre suore filippine. Con il sostegno proveniente dall’Alto Adige si sta costruendo un nuovo edificio, con spazio per il doppio dei bambini e una struttura stabile. Ma il sostegno va oltre: le suore si recano nei villaggi più isolati, ascoltano, distribuiscono cibo, insegnano – tutto questo reso possibile anche grazie a una motocicletta acquistata con l’Azione Cristoforo.
Ciò che sembra un semplice mezzo di trasporto è in realtà una chiave per relazioni, assistenza e carità concreta. Le suore raccontano con forza le sfide quotidiane: l’accesso al cibo, gli effetti del cambiamento climatico e l’isolamento di molte famiglie. Per loro, mobilità significa esserci, poter aiutare, restare visibili.
Domenica di San Cristoforo in Alto Adige: raccolta fondi per nuovi progetti
La raccolta fondi dell’Azione Cristoforo in Alto Adige è organizzata da missio Bolzano-Bressanone in stretta collaborazione con il Movimento cattolico maschile. Ogni anno, attorno alla domenica di San Cristoforo – patrono dei viaggiatori – si svolge la raccolta in tutto il territorio. Nel 2024 sono stati raccolti oltre 311.000 euro: con questi fondi sono stati finanziati 15 automobili, 9 motociclette, 3 ambulanze, un autobus scolastico e altri veicoli per progetti in tutto il mondo. Anche nel 2025 l’azione punta sulla solidarietà vissuta, con nuove richieste di aiuto provenienti da Madagascar, India, Uganda e Tanzania.
L’Azione Cristoforo 2025 invita tutti a mettersi in cammino: un tratto di strada, un tratto di speranza, un tratto di futuro. Perché dove le persone si muovono, nasce la vita.
Testo: Maria Lobis
Riprese: Hannes e Wolfgang Penn
Montaggio: Hannes Penn