Nel contesto del Giubileo 2025, che porta il motto «Pellegrini di speranza», il vescovo Ivo Muser invita tutti i fedeli a un pomeriggio di preghiera diocesano in occasione della solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.
Tra le ore 15.00 e le 18.00 il Santissimo Sacramento verrà esposto per l’adorazione silenziosa nelle cattedrali di Bressanone e Bolzano, così come nel maggior numero possibile di chiese, cappelle e comunità della diocesi.
Questo momento comune di raccoglimento – sia in chiesa sia da casa – vuole essere un segno di speranza e di comunione: le persone che pregano sono persone di speranza.
Le celebrazioni e i momenti di preghiera già previsti per quel pomeriggio si svolgeranno regolarmente. Anche la preghiera personale da casa è espressamente parte di questa iniziativa: attraverso il silenzio, il ringraziamento, la supplica, l’adorazione o la preghiera di intercessione per gli altri.
L’8 dicembre assume, in questo Giubileo 2025, un significato particolarmente simbolico:
- ricorda la conclusione del Concilio Vaticano II sessant’anni fa (1965),
- la chiusura del Sinodo diocesano dieci anni fa (2015)
- e, come festa mariana, segna l’inizio del cammino di fede verso il Natale.