CONVEGNO | Centro pastorale di Bolzano | 22 novembre 2024 | ore 9 - 12.30
Nell'affrontare i casi di abuso nella nostra diocesi e le necessarie misure preventive da adottare, verranno analizzati i presupposti, le cause e gli effetti sistemici dell'abuso.
Programma del convegno:
09.00
Saluto e introduzione a cura di Gottfried Ugolini, responsabile dell'Ufficio per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili della Diocesi di Bolzano-Bressanone
Saluti di mons. Ivo Muser
09.20
Ingarbugliamenti disastrosi – Uno sguardo alle cause sistemiche
Prof. Dott. Peter Beer, Istituto di antropologia presso la Pontificia Università Gregoriana, Roma
09.50
Incendi e danni collaterali – Uno sguardo alle conseguenze: sistemi irritati
Prof. Dott. Alexander Notdurfter, teologo pastorale presso lo Studio Teologico Accademico Bressanone
10.20
Cambiamenti significativi – Uno sguardo agli effetti: trasformazioni sistemiche
Dott. Reinhard Demetz, Direttore dell’Ufficio pastorale
10.50
Pausa caffè
11.20
Gruppi di risonanza: Condivisione delle impressioni personali e degli aspetti più toccanti degli interventi
11.50
Brevi feedback dai gruppi di risonanza in plenaria
12.00
Visione per il futuro
mons. Ivo Muser
12.20
Breve sintesi del convegno
12.30
Chiusura del convegno a cura di Gottfried Ugolini
Sono invitati: sacerdoti, diaconi, religiosi, religiose, collaboratori/collaboratrici pastorali, catechiste, insegnanti di religione, responsabili di enti, associazioni e comunità ecclesiali e interessati.
Iscrizione al convegno „Contesti sistemici dell‘abuso“ finoall'15 novembre 2024 attraverso il seguente modulo.