- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News
Secondo il Diritto Canonico l'Economato Diocesano ha la responsabilità di amministrare “come buon padre di famiglia” tutti i beni intestati alla Diocesi Bolzano-Bressanone.
L'attività si divide in tre grandi aree:
Tra gli ultimi anche il Centro Pastorale a Bolzano con tutti i dipendenti e le dipendenti che sono assunti dalla Diocesi Bolzano-Bressanone.
Annualmente il Consiglio per gli Affari Economici della Diocesi, preseduta dal Vescovo, controlla e approva la rendicontazione presentata dall`economo diocesano. L'obiettivo dell'Economato Diocesano è di assicurare alla Diocesi, per il futuro, i mezzi economici di cui ha bisogno.
Il settore amministra i beni agricoli della frutticoltura e della viticoltura della Diocesi di Bolzano-Bressanone e la gestione è organizzata in modo tale che i collaboratori e i raccoglitori possano lavorare in maniera efficiente e usufruire di adeguate retribuzioni e prestazioni previdenziali.
Il settore si occupa della gestione e delle migliorie secondo criteri specialistici delle proprietà boschive della Diocesi di Bolzano-Bressanone e di quelle lavorate in affitto, nonché della conservazione di questo patrimonio attraverso rimboschimento, cura del bosco, abbattimenti. La protezione e cura del patrimonio di fauna selvatica ha luogo complessivamente in 12 riserve di caccia, che sono date in locazione.
Il settore si compone degli uffici amministrativi di Bolzano e Bressanone, nei quali vengono registrati, affittati e amministrati gli appartamenti e altri locali d’intesa con l’economo diocesano. A ciò si aggiunge la cura per la conservazione degli immobili, l’esecuzione dei lavori di manutenzione e l’adempimento di tutti gli obblighi connessi con il possesso di questi beni (imposte, assicurazioni, ecc.)
Al settore spettano l’amministrazione ordinaria del personale della Diocesi di Bolzano-Bressanone, in collaborazione con i responsabili degli altri ambiti di lavoro, nonché l’amministrazione del patrimonio finanziario della Diocesi e di altre strutture ecclesiali e il controlling di entrate ed uscite, in stretta collaborazione con il settore contabilità e con i servizi specializzati in ambito fiscale e retributivo.
Al settore è coordinata la contabilità, che oltre a curare le entrate e uscite della diocesi di Bolzano-Bressanone, cura anche quelle di altre istituzioni direttamente collegate alla Diocesi. La contabilità registra puntualmente tutte le fatture in entrata e in uscita e le procedure, nonché osserva gli obblighi ad esso connessi.
Il settore si occupa del centro di calcolo e dell’impianto IT nel Centro pastorale di Bolzano ed è responsabile del funzionamento degli impianti, della sicurezza dei dati e del corretto uso delle attrezzature tecniche (computer, stampanti, ecc.), il cui acquisto o ricambio (hardware e software) viene preventivamente verificato.