Ora santa
Accendete una candela. Si può usare l’acclamazione proposta: https://youtu.be/zIdxzQY7pHc
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Gesù dice: fate questo in memoria di me – incarico, testamento, mandato rivolto a anche noi. Mettiamoci in ascolto e lasciamoci provocare, interrogare e stupire. Mistero della fede. Annunciamo, o Signore, la tua morte.
E proclamiamo la tua resurrezione, in attesa della tua venuta.
Signore Gesù Cristo, seduto a cena con i discepoli.
Ti adoriamo e ti benediciamo.
O Signore, sei giunto al termine del tuo cammino terreno. / O Signore, tu guardi alla morte che ti sovrasta. / Signore, anticipi la tua offerta, che si compirà sulla croce.
Ti adoriamo e ti benediciamo.
Tu sei l’Agnello pasquale, / spezzi il pane e versi il vino, simboli della nuova ed eterna alleanza, / istituendo l’Eucaristia, che doni alla tua Chiesa. / Dai inizio all’eterno banchetto nuziale.
Ti adoriamo e ti benediciamo.
Condividi con noi solitudine, malattia e dolore. / Condividi con noi la tua morte.
Ti adoriamo e ti benediciamo.
Canto: Restate qui e vegliate con me! / Vegliate e pregate. / Vegliate e pregate.
Organo: https://youtu.be/t-_Zo8kXPl4
Gesù, fattosi uomo come noi, prova in quest’ora timore e paura. Timore, di fronte a ciò che dovrà avvenire, paura, guardando alla fine crudele. La paura accompagna la nostra vita, soprattutto in questi giorni in cui ci sentiamo vulnerabili di fronte all’epidemia. Che cosa ci provoca paura e preoccupazione?
Silenzio
Canto: Restate qui e vegliate con me! / Vegliate e pregate. / Vegliate e pregate.
Organo: https://youtu.be/t-_Zo8kXPl4
Lettore: Dal Vangelo di Matteo. Gesù andò con loro in un podere, chiamato Getsèmani, e disse ai discepoli: “Sedetevi qui, mentre io vado là a pregare”.E, presi con sé Pietro e i due figli di Zebedeo, cominciò a provare tristezza e angoscia.E disse loro: “La mia anima è triste fino alla morte; restate qui e vegliate con me”.Andò un poco più avanti, cadde faccia a terra e pregava, dicendo: “Padre mio, se è possibile, passi via da me questo calice! Però non come voglio io, ma come vuoi tu!” (Matteo 26,36-39)
Canto: Restate qui e vegliate con me! / Vegliate e pregate. / Vegliate e pregate.
Organo: https://youtu.be/t-_Zo8kXPl4
Lettore: O buon Dio,
non mi sento a mio agio e sono spesso in preda a paure.
Tante domande si susseguono nella mia mente.
Come andrà avanti? Resterò in salute, e vi resteranno in miei cari?
Ho forse già contratto il virus?
Come stanno i malati che sono accanto a noi? E i lontani?
Con quanti dubbi e paure vengo a Te!
A te, che se il Dio dell’amore, quel Dio che mi ama fin dalla mia infanzia.
Guardo a tuo Figlio crocifisso,
che visse nella sua carne le paure e le difficoltà di noi uomini.
E guardo le molte croci dei nostri giorni,
che portano dolore e lutto, che distruggono la speranza di un miglior futuro.
Sei tu il buon Dio, che anche ora mi accompagni?
Desidero vivere con la fede, che tu mi sei vicino nel tuo amore.
Ho fiducia, che tu rimani fedele e mi sorreggi con la tua forza.
Spero, che tu mi riempirai della tua misericordia.
O buon Dio, concedi il tuo Spirito di solidarietà e di forza,
di speranza e di fiducia.
Fa’ che riconosciamo cosa ora importa e conta veramente.
Tu sei il buon Dio, che ci libera e accompagna!
Donaci la fede di arrischiare i prossimi passi con Te.
Amen.
(Alfons Friedrich SDB)
Canto: Restate qui e vegliate con me! / Vegliate e pregate. / Vegliate e pregate.
Organo: https://youtu.be/t-_Zo8kXPl4
Affidiamo la nostra vita al Cristo:
Signore Gesù Cristo, rimani con noi
tu, che sei luce nelle nostre tenebre
forza nella nostra impotenza
vita nella nostra morte
consolazione nel nostro dolore
fortezza nelle tentazioni
misericordia nelle inquietudini
speranza, quando ogni speranza si affievolisce,
vita della nostra vita.
Canto: Restate qui e vegliate con me! / Vegliate e pregate. / Vegliate e pregate.
Organo: https://youtu.be/t-_Zo8kXPl4
Segue un momento di preghiera silenziosa.