visualizzare il contenuto principale

Offerte di lavoro e percorsi professionali nella Diocesi di Bolzano-Bressanone

Più che un semplice lavoro! La Chiesa cattolica in Alto Adige è un datore di lavoro importante e offre opportunità in ambiti diversi. Che si tratti del settore pastorale, caritativo o educativo, ogni posizione unisce professione e vocazione. Le tue competenze e il tuo impegno contribuiscono alla missione condivisa di tutte le organizzazioni ecclesiali: rendere tangibile l’amore senza confini di Dio per ogni persona.

In questa pagina troverai informazioni generali sulle opportunità lavorative nelle organizzazioni ecclesiali e le offerte di lavoro attuali. Perché proprio tu? Perché il tuo contributo unico può diventare una voce per un mondo nuovo, un mondo in cui l’amore per Dio e per l’umanità, specialmente per chi è nel bisogno, detta il tono.

Campi di lavoro

Collaborazione pastorale nelle parrocchie

Nella pastorale parrocchiale, supporti le persone nella vita quotidiana e nella loro fede. Contribuisci a rafforzare la comunità e ad accompagnare le persone nel loro cammino spirituale.

Assistenza spirituale in ospedale

L'assistenza spirituale in ospedale accompagna pazienti, familiari e personale ospedaliero nelle diverse situazioni di vita. Come cappellano o assistente spirituale, offri sostegno umano e spirituale in tempi di malattia e crisi.

Caritas

La Caritas è il cuore sociale della Chiesa. In questo ambito, ti impegni a supportare le persone in situazioni di bisogno, promuovendo la giustizia sociale e aiutando a mettere in pratica la carità cristiana – dall’assistenza fino alla lotta contro la povertà.

Insegnamento della religione e catechesi

In qualità di insegnante di religione (scuola elementare, media, superiore / tedesco, italiano, ladino), trasmetti la fede cristiana in ambito scolastico. Favorisci la comprensione dei valori cristiani e accompagni i giovani nel loro cammino.

Nel settore della catechesi contribuisci attivamente alla trasmissione della fede nella diocesi. Accompagni e sostieni catechiste e catechisti, sviluppi metodi innovativi e rafforzi la formazione religiosa nelle parrocchie e oltre.

Istituzioni educative ecclesiastiche

Le istituzioni educative ecclesiastiche come l’Accademia Cusanus (Bressanone), la Casa della Famiglia/Haus der Familie (Lichtenstern/Stella al Renon) e la Lichtenburg (Nalles) offrono una vasta gamma di opportunità educative per tutte le età. Lavori come educatore o come formatore nell’organizzazione e realizzazione di corsi, seminari e formazioni.

Associazioni e organizzazioni ecclesiastiche

Le associazioni ecclesiastiche offrono uno spazio per la comunità e l’impegno. Qui approfondisci la fede e accompagni le persone di diverse età nei loro percorsi di crescita e di vita.

Amministrazione e organizzazione

Nel settore amministrativo e organizzativo, ad esempio nella Curia vescovile, al Seminario maggiore di Bressanone, allo Studio teologico a Bressanone o in una delle associazioni ecclesiastiche , contribuisci a strutturare e gestire le attività della Chiesa, occupandoti di compiti amministrativi e organizzativi in collaborazione con gli altri uffici.

Comunicazione e relazioni pubbliche

La Chiesa ha bisogno di persone capaci di trasmettere il suo messaggio in modo autentico e creativo. Dai media stampati come il „Katholisches Sonntagsblatt“, alle emittenti radiofoniche come „Radio Grüne Welle“, fino alle piattaforme digitali, il lavoro di comunicazione diffonde il messaggio di speranza e fede al mondo. Sei pronto a mettere a disposizione le tue competenze per questo scopo?

Candidatura spontanea

Vorresti lavorare per la Chiesa ma non trovi la posizione giusta? Con una candidatura spontanea puoi esprimere il tuo interesse e mettere in evidenza le tue competenze, portando così l’attenzione sulle tue possibilità future.

Inviare la candidatura a:
Ufficio per la pastorale della Diocesi di Bolzano-Bressanone
Piazza Duomo 2, 39100 Bolzano
E-mail: seelsorge.pastorale(at)bz-bx.net

Collaborazione pastorale nelle parrocchie

Qualifiche richieste:

  • Formazione teologica completa (laurea in teologia o istituto superiore specializzato)
  • Vita in sintonia con lo spirito del Vangelo
  • Senso di responsabilità e capacità di lavoro in team
  • Disponibilità alla formazione continua
  • Iniziativa e capacità di lavorare autonomamente
  • Capacità di affrontare difficoltà e conflitti
  • Disponibilità a un orario di lavoro flessibile

Inizio dell’impiego:
Gennaio 2025

Orario di lavoro:
40 ore settimanali

Scadenza per la candidatura:
31 dicembre 2024

Inviare la candidatura a:
Decano Stefan Hainz
Casa parrocchiale di Malles
Tel. 0473/831135 (mattina)
hainz.s(at)rolmail.net

Assistenza spirituale in ospedale

La Diocesi di Bolzano-Bressanone cerca, in accordo con la ripartizione personale dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige


Assistente spirituale (m/f) a tempo pieno o parziale per l’ospedale di Bolzano

  • Inizio dell’impiego: dal 1° gennaio
  • Tipo di contratto: a tempo indeterminato, a tempo parziale o pieno

     

    Requisiti:

  • Laurea in teologia
  • Conoscenza di due o tre lingue (livello C1 o B2)
  • Dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico
  • Almeno un tirocinio di accompagnamento pastorale ospedaliero di un mese
  • Esperienza pratica nella pastorale (cura parrocchiale, insegnamento della religione ecc.)
  • Eventuali altre certificazioni e documenti richiesti
  • Disponibilità alla formazione continua
  • Motivazione e solide basi spirituali
  • Capacità di lavorare in team, iniziativa e autonomia

    L’assunzione avviene in base alla delibera della Giunta Provinciale n. 663/92 del 17.02.92.

  • Scadenza per la candidatura:
    30 novembre

     

    Inviare la candidatura a:
    Ufficio per la pastorale della Diocesi di Bolzano-Bressanone
    Domplatz 2, 39100 Bolzano
    E-mail: seelsorge.pastorale(at)bz-bx.net

    Per ulteriori informazioni:
    Ufficio pastorale, Tel. +39 0471 306210

  • Scarica l'annuncio di lavoro…

Amministrazione & organizzazione

Comunicazione e relazioni pubbliche

Il „Katholisches Sonntagsblatt“ è alla ricerca di una persona motivata e impegnata, interessata a tematiche ecclesiali e socio-politiche, in grado di scrivere e creare contributi creativi e mirati in lingua tedesca.

Mansioni:

  • Collaborazione redazionale per la realizzazione del „Katholisches Sonntagsblatt“
  • Ideazione creativa e stesura di articoli mirati
  • Ricerca tematica e approfondimento di argomenti di attualità

Requisiti:

  • Interesse per le tematiche ecclesiali e sociali
  • Creatività e approccio orientato agli obiettivi
  • Esperienza nel settore giornalistico (preferenziale)

Contatto:

Le candidature possono essere inviate attraverso i seguenti canali:
Telefono: 0471 081034
Online: career.athesia.it

L’annuncio è rivolto a persone di ogni genere.

Insegnamento della religione e catechesi

La Diocesi di Bolzano-Bressanone ricerca con effetto immediato un/a responsabile qualificato/a e motivato/a per la catechesi in part-time (50%) per rafforzare il nostro team. Il posto offre l'opportunità di partecipare attivamente alla trasmissione della fede e alla formazione religiosa all'interno della nostra diocesi, contribuendo in modo significativo alla catechesi su diversi livelli.

 

Le Sue Mansioni:

  • Progettazione concettuale e contenutistica della catechesi nella Diocesi di Bolzano-Bressanone
  • Supporto e accompagnamento dei catechisti e dei volontari nel loro lavoro catechistico
  • Sviluppo e realizzazione di corsi di aggiornamento, formazioni e workshop per catechisti/e
  • Collaborazione con le parrocchie e altre istituzioni ecclesiali
  • Promozione di metodi innovativi e approcci creativi nella trasmissione della fede
  • Partecipazione alla pianificazione e organizzazione di programmi catechetici e eventi
  • Consulenza agli organi diocesani e al Vescovo nel campo della catechesi

 

Il Suo Profilo:

  • Laurea in Teologia, Scienze religiose o titolo equivalente
  • Esperienza professionale nella catechesi, preferibilmente in un contesto diocesano o ecclesiastico
  • Passione e motivazione per la formazione religiosa e la trasmissione della fede
  • Ottime capacità comunicative e di lavoro in team
  • Creatività e capacità di introdurre nuove idee nella catechesi
  • Conoscenze nella progettazione di offerte formative e nell’accompagnamento di gruppi
  • Disponibilità a collaborare con diverse realtà
  • Flessibilità e disponibilità a trasferte per serate informative e incontri con i genitori

Offriamo:

  • Un’attività significativa in un team motivato e collegiale
  • Orari di lavoro flessibili (contratto part-time)
  • Contratto secondo le normative del diritto del lavoro diocesano
  • Opportunità di formazione e aggiornamento professionale
  • Un ambiente di lavoro ispirato ai valori cristiani che offre spazio per un lavoro creativo e innovativo nell’ambito della catechesi
  • Retribuzione commisurata alle prestazioni lavorative 

 

Candidatura:

Si prega di inviare la propria candidatura completa (lettera di motivazione, curriculum vitae e certificati rilevanti) entro il 17 gennaio 2025 a:

Diocesi di Bolzano-Bressanone
Ufficio scuola e catechesi
p.c. Chiara Rinaldi
Centro pastorale
Piazza Duomo 2
39100 Bolzano
E-mail: chiara.rinaldi(at)bz-bx.net

Per ulteriori informazioni, non esiti a contattare Chiara Rinaldi (chiara.rinaldi(at)bz-bx.net; 0471 306 352).

 

Siamo ansiosi di ricevere la Sua candidatura e di collaborare insieme per sviluppare ulteriormente la catechesi nella nostra diocesi.